Wilander: “La sconfitta di Daniil Medvedev dice una cosa sul circuito”
by GIUSEPPE MIGLIACCIO | LETTURE 5179
La tanto detestata terra rossa sembrava essere entrata nelle grazie di Daniil Medvedev dopo la sorprendente vittoria del Masters 1000 di Roma. E invece, altrettanto clamorosamente, il russo non ha dato seguito al successo capitolino uscendo di scena immediatamente dal Roland Garros.
A estromettere Medvedev dallo Slam parigino è stato il brasiliano Thiago Seyboth Wild, numero 172 del mondo, che è riuscito a spuntarla e per di più in rimonta dopo aver portato la partita al quinto set.
Sul russo si è espresso l’ex numero uno del mondo Mats Wilander, il quale in diretta su Eurosport ha spiegato che la sua sconfitta dice che, attualmente, nel circuito maschile nessun risultato è scontato in partenza: “Il fatto che Medvedev ha perso contro un giocatore che non aveva mai giocato qui prima d'ora, ma che ha disputato 46 partite quest'anno, di cui 36 nel circuito Challenger, significa che la profondità del tennis maschile è incredibile.
Chiunque può passare il turno. Con Daniil Medvedev fuori, ci sono molti giocatori che possono raggiungere le semifinali e la finale nella parte bassa. Dall'altra parte, possiamo aspettarci che Djokovic e Alcaraz raggiungano le semifinali” .
Medvedev: “Felice sia finita la stagione sul rosso”
Daniil Medvedev ha dimostrato ampiamente di non sentirsi a suo agio quando si tratta di giocare sulla terra rossa. Per questo motivo, come ha dichiarato senza peli sulla lingua in conferenza stampa dopo la sconfitta contro Seyboth Wild, il russo si è detto sollevato e addirittura felice che la stagione sul rosso sia finita per lui: “Ogni volta che finisce sono felice.
Quindi ora sono felice. Non so se agli altri tennisti piaccia avere la terra nelle borse, nelle scarpe, nei calzini che devi buttare dopo la stagione su terra. A me non piace. Sono felice sia finita la stagione su terra. Mi rilasserò nei prossimi giorni” .
L’insofferenza provata in campo si riflette inevitabilmente anche nel rapporto col pubblico sugli spalti, che alla prima occasione utile non risparmia di esprimergli il proprio disappunto. Anche nel recente match contro Seyboth Wild, infatti, Medvedev ha avuto un alterco coi tifosi accorsi al Philippe-Chatrier: “Discussione con il pubblico? Quando ho chiesto all'arbitro di controllare il segno della palla, hanno iniziato a fischiare e non so per quale motivo”, ha spiegato il numero due del mondo.
“Gli ho detto di stare zitti perché stavo parlando con l'arbitro e non con loro. Non dovrebbero parlare in momenti come questi. Escludendo questo episodio è andato tutto bene” . Photo Credits: Getty Images
Daniil Medvedev: "Spero di sfidare Carlos Alcaraz in finale, ma... "
Mouratoglou crede in Rafael Nadal: "Può vincere il Roland Garros nel 2024"
Cervara torna a parlare della finale persa da Daniil Medvedev contro Novak Djokovic
Daniil Medvedev costruisce il tennista perfetto: le sue scelte
Daniil Medvedev si cancella dal torneo ATP 250 di Zhuhai
Us Open - Il 24° Slam di Novak Djokovic: ecco il match point contro Daniil Medvedev