Che fatica l’esordio di Stefanos Tsitsipas in questo Roland Garros. Servono quattro set e un tiebreak per vincere il primo match di questo titolo del Grande Slam, battendo Jiri Vasely con il risultato di 7-5, 3-6, 6-4, 7-6.
“Una grande rimonta nell’ultimo tiebreak, le cose sono andate bene. Non ho davvero giocato nel modo in cui volevo giocare”, ha detto il tennista greco in conferenza stampa dopo il successo. “La partita è stata molto incostante da parte mia.
Sento di non aver giocato un match così incostante da molto tempo. Non c'erano molti scambi in gioco. Lui ha servito alla grande, quindi ho dovuto trovare il modo di affrontarlo. A volte sentivo come se il mio gioco di gambe fosse pessimo.
Penso che parte di ciò sia dovuto al fatto che non ci sono stati molti rally. Ma per il resto sono contento di come sono cambiate le cose, il mio spirito combattivo si è mostrato in pieno in quelli ultimi punti del tiebreak”, ha detto il tennista di greco sulla sfida al primo turno.
La rivalità con Medvedev
Si ritrovano in due parti del tabellone diverse: Tsitsipas nella parte alta, Medvedev nella parte bassa. Solo in finale i due potrebbero scontrarsi, ma per adesso sono due viaggi paralleli.
Se prima la sfida su terra rossa era sbilanciata verso il greco, dopo la vittoria degli Internazionali d’Italia da parte del russo, tutto potrebbe riaprirsi. “Il ballo a Roma? È stato divertente. Non ero arrabbiato.
Ho fatto lo stesso qualche mese fa, quindi... Io ho dimostrato a me stesso negli ultimi anni che posso dare vita a buoni risultati su questa particolare superficie. Da parte sua mi aspettavo qualcosa di meglio su terra rossa, ma non mi aspettavo così tanti miglioramenti.
Questo di sicuro mi spinge ad essere molto più concentrato e determinato, e in un certo senso, con i piedi per terra, Ma di sicuro mi ha dato una nuova idea di chi è ora questa superficie”, ha detto il numero quattro del mondo. Photo credits: Getty Images