Il tennis è uno sport in cui persino i più piccoli dettagli possono fare la differenza. Questo è stato dimostrato da Daniil Medvedev, che ha saputo esplorare i suoi limiti e uscire dalla sua zona di comfort dopo aver toccato il fondo nel 2022, facendo una stagione altalenante e piena di dubbi.
Non sono molti i tennisti disposti a fare cambiamenti drastici nella loro attrezzatura, come ad esempio le racchette, le corde o le scarpe, a causa delle difficoltà di adattamento alle modifiche dei loro standard abituali.
Tuttavia, il russo ha percepito la necessità di apportare alcune modifiche e ora riconosce che questo è stato la chiave del suo successo in questa stagione e, in particolare, un fattore determinante per giocare meglio sulla terra battuta, dove fino a poco fa aveva sempre faticato.
La vittoria a Roma ha cambiato tutto, ma per raggiungerla, Medvedev ha individuato due fattori determinanti per la sua progressione, come riportato da TennisMajors. Il primo fattore è stato un cambiamento nelle corde, effettuato all'inizio dell'anno.
"Ho la sensazione che le nuove corde progettate da Tecnifibre per questa stagione mi favoriscano molto. Ho avuto sensazioni contrastanti all'Open d'Australia, quando mi sono reso conto che, essendo più morbide, permettevano alla palla di uscire più veloce e di giocare con profondità in modo semplice.
Lì le cose non sono andate bene perché non avevo la fiducia necessaria in me stesso, ma mi sono incontrato con il mio allenatore per decidere se continuare con questa innovazione o tornare alle corde abituali.
Abbiamo deciso di continuare a provare e ora ho sensazioni ineguagliabili con esse", ha detto Daniil, il cui gioco si basa principalmente sulla capacità di giocare molto profondo e con costanza fino a trovare il modo di dominare la partita.
Il secondo fattore è stato il lavoro sulla sua mentalità. "Ho anche fatto lavoro di psicologia con uno specialista che mi ha aiutato a cambiare il mio approccio mentale alle partite e alla vita in generale. Ho imparato a vedere le cose in modo diverso e ad affrontare le difficoltà in modo più costruttivo.
Questo mi ha aiutato molto a trovare la mia forma migliore e ad affrontare meglio le partite più importanti" Grazie a questi cambiamenti, Medvedev ha raggiunto la sua migliore forma e si è dimostrato una forza da non sottovalutare sul campo da tennis.
Con la stagione sulla terra battuta in corso e il Roland Garros alle porte, sarà interessante vedere fino a dove il russo riuscirà a spingersi e quale altra sorpresa ci riserverà.
La nuove scarpe: un fattore determinante
Il tennis è uno sport che richiede una grande preparazione fisica e mentale, ma anche un equipaggiamento adeguato.
Daniil Medvedev, tennista russo, ne è un esempio lampante. Dopo una stagione altalenante e piena di dubbi nel 2022, il giocatore ha deciso di fare alcuni cambiamenti importanti nel suo equipaggiamento, tra cui le scarpe.
Questa modifica, apparentemente insignificante, ha avuto un impatto significativo sulla sua performance, in particolare sulla terra battuta. La terra battuta è una superficie che richiede una grande abilità nel muoversi e trovare i giusti appoggi per poter colpire la palla con sicurezza.
Questo è sempre stato uno dei principali problemi di Medvedev, ma la sua nuova calzatura ha fatto la differenza. "Sento che queste scarpe mi danno il tempo necessario per arrivare bene sulla palla e colpire con sicurezza", ha dichiarato il tennista.
La sua nuova calzatura, insieme ad altri cambiamenti nell'equipaggiamento, hanno contribuito a una notevole miglioramento nella sua mobilità sulla terra battuta. Questa è stata una delle chiavi del successo di Medvedev nella stagione attuale, culminata con la vittoria del titolo a Roma.
Ora, Medvedev è uno dei favoriti per la vittoria a Roland Garros 2023, con le sue nuove scarpe che gli consentono di muoversi con agilità sulla terra battuta e di colpire con sicurezza la palla. La sua esperienza è un esempio di come anche i più piccoli cambiamenti possono fare la differenza in uno sport così impegnativo come il tennis. Photo Credits: Atptour.com