Binaghi: "Roma edizione da record. Caro biglietti? Per me costano anche poco"



by GENNARO DI GIOVANNI

Binaghi: "Roma edizione da record. Caro biglietti? Per me costano anche poco"
Binaghi: "Roma edizione da record. Caro biglietti? Per me costano anche poco"

Con la finale che si giocherà oggi al Foro Italico, tra Holger Rune e Daniil Medvedev, giungeranno al termine gli Internazionali Bnl d’Italia. Un’edizione storica, durata tre settimane, che pur non avendo purtroppo visto un italiano trionfare, e avendo vissuto mille peripezie tra questioni legate alla pioggia e un’organizzazione non sempre giudicata impeccabile, ha riscontrato un gran successo.

Angelo Binaghi, presidente della FITP, Federazione Italiana Tennis Padel, nella conferenza stampa di chiusura, ha fatto il resoconto, parlando delle sue impressioni sul torneo che sta volgendo al termine. Ecco le sue parole riportate da Ansa: In merito al ‘deludente’ andamento degli azzurri ha detto:Nel tennis giocato siamo stati rimandati, perché i risultati migliori li hanno ottenuti i vecchi leoni come Marco Cecchinato e Fabio Fognini.

Sono stati meritevoli anche alcuni giovani come Fabio Cobolli oppure Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti nella vittoria contro Frances Tiafoe. Mentre il problema vero è stata l’assenza di Matteo Berrettini, che sarà assente anche a Parigi.

In più la giornata no di Jannik Sinner. Queste cose ci hanno privato di un risultato che potesse rispecchiare il vero valore del nostro tennis“, ha spiegato.

Numeri da record per gli Internazionali Bnl d'Italia

Quanto all’affluenza del pubblico, i toni sono decisamente diversi: Credo di poter dire che i numeri sono eccezionali se teniamo conto delle condizioni meteo mai viste prima e del peggior risultato italiano in campo da inizio anno.

A ieri sono 298mila le presenze paganti. L’obiettivo era di 300mila e se siete generosi posso dire che ci siamo“, ha raccontato il numero uno della FITP. Infine un bilancio su questa edizione che, racconta Binaghi, è stato un autentico successo anche in chiave economica: “Il fatturato della biglietteria è superiore a quello che prevedevamo perché incasseremo 22,5 milioni invece di 21,5.

Infine l’impatto economico sul territorio è di 490milioni di euro. Se questi sono i risultati forse abbiamo sottostimato la portata dell’evento. Per questo annuncio oggi che anche la prossima sarà un’edizione record".

E sui biglietti: "Il costo è giusto, ce lo dice il mercato. Secondo me costano poco. Il prezzo dei biglietti aumenta settimanalmente. Il mio consiglio è di giocare a tennis intanto perché con la tessera si risparmia il 20% su tutti i nostri eventi.

Poi se acquistate subito pagate meno e soprattutto consiglio di non sottovalutare la prima settimana”, ha concluso.