Berrettini: "Djokovic è difficile da battere, impressionante il fuoco che ha dentro"



by MARTINA SESSA

Berrettini: "Djokovic è difficile da battere, impressionante il fuoco che ha dentro"
Berrettini: "Djokovic è difficile da battere, impressionante il fuoco che ha dentro"

È forse ancora l’uomo da battere Novak Djokovic. Il tennista serbo ha vissuto una prima parte di stagione ad altissimo livello, vincendo per l’undicesima volta gli Australian Open: è stato il torneo del Grande Slam numero 22, eguagliando il record in campo maschile di Rafael Nadal.

La stagione su terra rossa non è stata all’altezza per il tennista di Belgrado, che sicuramente al Roland Garros cercherà il primato assoluto nel circuito maschile. Ad elogiare le caratteristiche dell’uomo che è stato numero uno del mondo più settimane di chiunque altro nel ranking Atp è arrivato chi il serbo l’ha affrontato in una finale di Wimbledon: Matteo Berrettini.

“Djokovic è difficile da battere”, esordisce l’attuale numero tre azzurro in un’intervista rilasciata a Gianluca Gazzoli nel podcast BSMT.

Il fuoco dentro

“Soprattutto a livello di gioco ci incastriamo bene: bene per me ma male per lui.

Non l’ha mai detto, ma a lui piace giocare contro di me. Oltre ad essere uno dei più grandi di questo sport, insieme a Federer e Nadal”, ha detto Berrettini, che ha spiegato il motivo della grandezza di Djokovic e degli altri due Big Three, anche e soprattutto rispetto agli altri.

“I risultati, i record battuti sorprendono chiaramente, ma è rimettersi lì è ciò che mi sorprende più di tutti. C’è sempre uno step successivo da superare. Hanno vinto in tutto, forse lui le Olimpiadi.

È impressionante il fatto di trovare sempre dentro quel fuoco. Gli altri non sono tanto più scarsi di loro, è una questione di dettagli a volte e lui ce li mette sempre. Lui ha doti tecniche, tattiche, fisiche e mentali pazzeschi, ma è quell’agonismo dentro che è la caratteristica principale dei grandi sportivi come lui”, ha concluso Berrettini.

Una sfida tra i due potrebbe avvenire proprio all’Open di Francia, che dovrebbe essere il torneo in cui l’azzurro torna dopo l’infortunio subito al Masters 1000 di Monte-Carlo. Photo credits: Getty Images

Wimbledon

• Elena Rybakina confessa: "Non è stato facile superare la vittoria di Wimbledon"
• Wilander sulla "trasformazione" di Carlos Alcaraz: "Da quando ha vinto Wimbledon..."
• Roger Federer: "Seguo ancora il tennis, ho visto la finale di Wimbledon"
• Coco Gauff: "Non mi aspettavo questa svolta dopo Wimbledon. Con Iga Swiatek..."
• Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
• Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."