Swiatek: "Atmosfera incredibile. Rybakina? Non ha senso pensare ai match precedenti"
by ANTONIO FRAPPOLA
“Ho giocato bene i punti importanti. Sono davvero contenta di essere riuscita a giocare in maniera solida quando ero sotto pressione” . Iga Swiatek ha raggiunto per la terza volta consecutiva i quarti di finale al torneo WTA 1000 di Roma.
La numero uno del ranking mondiale non ha nessuna intenzione di fermarsi e, anche contro Donna Vekic, ha dimostrato di poter alzare il livello nei momenti delicati delle partite. Una qualità che le permette di qualificarsi alle fasi finali della maggior parte dei tornei che disputa nel circuito maggiore.
“L’atmosfera a Roma è incredibile, soprattutto quando il pubblico supporta te. Quando accade l’opposto, è davvero dura. Ho davvero apprezzato l’entusiasmo delle persone, perché amano il tennis.
Alti e bassi? Avrei potuto giocare meglio in alcuni momenti, ma in queste condizioni non è facile: le palle diventano sempre più pesanti e non è facile accelerare da fondo campo” , ha spiegato Swiatek in conferenza stampa.
Le parole di Iga Swiatek sulla prossima sfida contro Rybakina
“Ho aspettato il momento giusto per ottenere il break, devi essere paziente. Tatticamente ero concentrata su me stessa. Non saprei a caso sono dovuti questi alti e bassi.
Sicuramente ieri non è stato facile aspettare di entrare in campo per tutto il tempo e poi prepararsi in vista del match odierno. Sono comunque contenta di aver giocato una partita solida” . La polacca sfiderà ai quarti di finale Elena Rybakina, avversaria che è già riuscita a sorprenderla due volte nel 2023: la prima agli Australian Open e la seconda a Indian Wells.
“Cercherò di scendere in campo con la giusta mentalità. Per ora mi focalizzerò solo sul recupero fisico. Affronterò questa partita come qualsiasi altra sfida. Non ha senso pensare alle precedenti partite contro Rybakina: si sono disputate sul cemento e so quali sensazioni ho provato.
Non ho nessuna aspettativa, voglio solo giocare il mio miglior tennis” , ha concluso la tennista polacca. Photo Credit: Reuters