Medvedev scherza in conferenza: "L'obiettivo è vincere la mia prima partita a Roma"



by ANTONIO FRAPPOLA

Medvedev scherza in conferenza: "L'obiettivo è vincere la mia prima partita a Roma"
Medvedev scherza in conferenza: "L'obiettivo è vincere la mia prima partita a Roma"

Daniil Medvedev ha partecipato tre volte agli Internazionali BNL d’Italia, ma non è ancora riuscito a conquistare la sua prima vittoria al Foro Italico. Il russo, dal 2018 al 2021, è stato sconfitto rispettivamente da Robin Haase, Nick Kyrgios e il connazionale Aslan Karatsev.

L’ex numero uno del mondo, sempre molto attento alle statistiche, ha scherzato in conferenza stampa proprio ricordano il suo record negativo al Masters 1000 di Roma. “Non vedo l’ora di giocare il torneo, perché non ho mai vinto un match qui.

Quindi il primo obiettivo è proprio questo( ride, ndr) . Sono arrivato a Roma la scorsa domenica, ho trascorso due giorni a Madrid con la mia famiglia dopo l’eliminazione. Sto cercando di giocare con più spin e di muovermi meglio sulla terra battuta.

Sto migliorando molto. Ho sempre detto che non ho abbastanza tempo per lavorare su questa superficie” , ha spiegato Medvedev.

Daniil Medvedev scherza in conferenza stampa

Wimbledon ha deciso di eliminare il ban imposto lo scorsa anno a russi e bielorussi.

Una notizia positiva per Medvedev. Nonostante diversi tennisti russi abbiamo lanciato più volte segnali di pace, alcuni atleti continuano a guardarli con occhi diversi. “Non credo che il mio rapporto con gli altri tennisti sia cambiato a causa della guerra perché sanno chi sono.

Conoscono la mia posizione. Gli amici che avevo nel Tour sono rimasti amici. Di sicuro è cambiata l’opinione pubblica. Le persone che possono vedermi solo sul campo tennis potrebbero aver cambiato idea, ma non mi conoscono nella vita reale.

Lo stesso vale per i tornei. Non è cambiato molto per me: amo il tennis e adoro viaggiare per il Tour” . Il russo si è infine soffermato sulla decisione presa dall'ATP nei confronti di molti tornei. "Personalmente, mi piace questa scelta.

Penso che sia un bene per tutti i giocatori. Mi spiego meglio: un tabellone con più tennisti offre molte possibilità. Come abbiamo visto a Madrid, con il format precedente Jan-Lennard Struff non avrebbe raggiunto il main draw e giocato la sua prima finale in un 1000" . Photo Credit: Getty Images