Guerra in Ucraina, Azarenka risponde a Swiatek: il duro commento



by   |  LETTURE 17487

Guerra in Ucraina, Azarenka risponde a Swiatek: il duro commento

La guerra in Ucraina è ancora al centro del dibattito, anche nel mondo del tennis. Nelle ultime settimane, è saltato fuori il caso Tsurenko: la tennista ucraina ha dichiarato di aver dato forfait prima del match contro Aryna Sabalenka per un attacco di panico, avvenuto a causa delle parole del CEO della Wta Steve Simon sul tema del conflitto ucraino.

A questo evento, ha risposto Iga Swiatek: “Penso che dovremmo concentrarci tutti di più sull'aiutare gli atleti ucraini, fornire loro tutto ciò di cui hanno bisogno e prendersi cura delle loro famiglie.

Mi impegnerò perché non credo che tutto sia stato fatto in questo momento. Credo che le tenniste russe dovrebbero essere più sensibili quando si tratta di comportarsi”, aveva dichiarato in conferenza stampa a Indian Wells. A queste affermazioni ha voluto rispondere anche un’altra atleta coinvolta, la bielorussa Viktoria Azarenka.

L'attacco a Swiatek

"Personalmente, non ho visto quella tensione. – ha detto la campionessa Slam sulla tensione professata dall’attuale numero uno del mondo - È chiaro che ci sono alcuni giocatori che hanno sentimenti e comportamenti diversi.

In generale, non condivido la stessa visione di Iga. Incoraggerei Swiatek a dare un'occhiata alle cose che sono accaduti prima che non facessero commenti", ha dichiarato la bielorussa in conferenza stampa al Miami Open, facendo riferimento al veto che Wimbledon ha imposto a tennisti bielorussi e russi nella passata stagione.

Azarenka, però, non si è fermata qui: “Come membro del Player Council, sarei molto felice di presentarti e insegnarti tutto ciò che è stato fatto in precedenza. E penso che sarebbe un modo molto più appropriato per avere quella conversazione - ha detto l’ex numero uno del mondo, che ha parlato di quanto questo argomento stia sovrastando i restanti temi, il tennis primis - Queste cose sono diventate questioni più interessanti durante le conferenze stampa rispetto allo sport stesso”. Photo credits: Getty Images