Borg è schietto: "Non possiamo paragonare i giovani d'oggi a Djokovic e Nadal"



by   |  LETTURE 4929

Borg è schietto: "Non possiamo paragonare i giovani d'oggi a Djokovic e Nadal"

Il tempo passa e inesorabilmente anche quello dei grandi campioni del Tennis è destinato alla lunga ad esaurirsi. In un recente podcast condotto dal vecchio amico Jimmy Connors, è stato chiesto all'ex numero 1 del mondo Bjorn Borg quali giocatori potrebbero prendere il vertici delle classifiche dopo l'inevitabile ritiro di Rafael Nadal e Novak Djokovic.

Lo svedese ha risposto senza particolari esitazioni che vede in Carlos Alcaraz il possibile erede ai due fenomeni, ma che la strada per la vera affermazione è ancora lunghissima "Alcaraz ha vinto gli Us Open, ma credo che debba dimostrare di essere così bravo.

Può giocare davvero un buon tennis e mi piace molto di quello che sta producendo nel tennis. Poi ci sono Tsitsipas e Zverev, che si è infortunato al piede agli Open di Francia", ha detto Borg. Poi ha continuato: “Ma ci sono tanti bravi giocatori in arrivo.

Devo parlare anche degli americani, Tiafoe e Fritz, devo citare anche loro, ma parlo dell'Europa perché anch'io sono europeo"

Il pensiero di Bjorn Borg sull'ascesa dei giovani nel circuito

Il cinque volte campione di Wimbledon si è poi lanciato in una interessante riflessione, riferita al fatto che i media in primis debbano promuovere questa serie di nuovi giocatori per sostituire campioni come Nadal, Djokovic e Andy Murray agli occhi del pubblico.

“Penso che ci siano molti giovani giocatori in arrivo per affrontare Nadal, Djokovic, Murray o qualsiasi altro giocatore. Si vedono nomi nuovi, ma è importante che i media promuovano questi nuovi giocatori che stanno emergendo, perché non si può pensare a Djokovic o Nadal.

Diventa veramente eccessivo per questi talenti emergenti, rapportarsi a delle leggende del genere, e i media dovrebbero promuovere il tennis e questi giocatori, è molto importante", ha spiegato Bjorn Borg. Alcaraz sembra il più “vicino” a raccogliere la loro eredità, avendo vinto ad appena 19 anni il suo primo Slam, agli Us Open, diventando il più giovane tennista della storia a riuscire in questa impresa.

Nel frattempo, lo spagnolo, attualmente numero 2 del mondo affronterà Jannik Sinner nella semifinale del BNP Paribas Open 2023 di Indian Wells. Un match dal sapore speciale, perchè è considerata da molti addetti ai lavori una sfida che in un prossimo futuro potrà avere in palio titoli dello Slam. Photo Credit: Getty Images