Tsitsipas: "Sogno di vincere tutti gli Slam, la Coppa Davis e la medaglia d'oro"
by ANTONIO FRAPPOLA | LETTURE 1920
Stefanos Tsitsipas ha portato la Grecia sul 2-0 nella sfida valida per il primo turno di qualificazioni del World Group 1 contro l’Ecuador. Il finalista dell’ultima edizione degli Australian Open ha impiegato più tempo del previsto ad assumere il controllo del match, ma ha comunque sconfitto Alvaro Guillen Meza con il punteggio di 7-5, 6-2.
Tsitsipas non ha mai nascosto le sue grandi ambizioni e, al termine della partita, ha confessato: “Non ho niente da dimostrare a nessuno. So cosa posso fare in campo; lo sanno tutti. Le condizioni di gioco erano difficili oggi, non sono abituato a giocare partite come questa.
Penso che questo complichi anche i piani del rivale, ma ho trovato la strada giusta e ho vinto. Ho molti sogni, uno di questi è vincere la medaglia d'oro. Oltre a vincere la Coppa Davis con la Grecia, conquistare tutti gli Slam e diventare numero uno del mondo” , ha spiegato il greco a Sport 24.
Il sogno di Stefanos Tsitsipas
Tsitsipas ha sfiorato il suo primo successo Slam proprio agli Australian Open, dove ha raggiunto la sua seconda finale in un Major. Come accaduto nel 2021 al Roland Garros, anche in Australia, è stato Novak Djokovic a rimandare il sogno del greco.
"Voglio creare un rovescio più aggressivo. Sono in una buona fase. Ho margini di miglioramento. Penso di non essere all'altezza con questo colpo ora, lo sfrutto al 5 o 10% . Devo lavorare per arrivare il più lontano possibile.
Tuttavia, se confronto il mio gioco con quello di 3-4 anni fa, è cambiato molto. Presenza del pubblico sugli spalti? C'è interesse e penso che batteremo più record. Penso che possa raggiungere quattro volte quello che abbiamo ottenuto oggi.
Conquistare uno Slam in singolare, anche con Maria Sakkari, ci permetterebbe di riempire uno stadio come il Maracanà. È qualcosa che abbiamo avuto l'opportunità di vedere qualche anno fa in Messico con Roger Federer e Alexander Zverev.
È un po' difficile arrivare a quei numeri, ma sarebbe un buon inizio raggiungere la metà" . Photo Credit: Reuters