Sara Errani raggiunge un importante traguardo: è la migliore del tennis italiano



by LUCA FERRANTE

Sara Errani raggiunge un importante traguardo: è la migliore del tennis italiano
Sara Errani raggiunge un importante traguardo: è la migliore del tennis italiano

Sara Errani ha ottenuto un altro buonissimo risultato nella scorsa settimana nel circuito Wta in quel di Bucarest. L'azzurra è riuscita a superare con successo i primi turni e ha conquistato le semifinali, nelle quali si è arresa a una più forte e solida Irina-Camelia Begu (testa di serie numero 2 del tabellone principale, che si è poi aggiudicata la competizione).

Grazie alla vittoria che si è assicurata ai quarti di finale contro la spagnola Rebeka Masarova, l'italiana ha tagliato il traguardo di un altro importantissimo record, che ha tolto a una sua ex compagna. Infatti, la bolognese ha raggiunto quota 615 partite vinte in tutta la sua splendida carriera, superando il risultato di 614 fatto registrare da Francesca Schiavone.

Conteggiando anche le relative affermazioni nei tabelloni di qualificazione e negli Itf (escludendo quelli cadetti) è salita a quota 634, contro le 629 della vincitrice dell'Open di Francia. Grande soddisfazione per l'atleta 35enne, che sta pian piano ritornando nelle posizioni che meriterebbe di occupare: la classe 1987 è vicina al ritorno in top 100, al quale serve solamente un altro piccolo sforzo nei prossimi tornei in programma nel mese di settembre e ottobre.

Il primato le potrà naturalmente dare ulteriore morale e fiducia, visto che ora è la giocatrice italiana con più successi della storia.

La carriera di Sara

Bisogna assolutamente riconoscere tutti i meriti alla bolognese per l'avventura che negli anni ha portato avanti nel circuito maggiore.

Seppur non abbia mai coronato il sogno di un trionfo in uno dei quattro Grandi Slam (al contrario di Schiavone), Errani ha messo in bacheca complessivamente 34 titoli in singolare, raggiungendo una finale storica al Roland Garros e una semifinale agli Us Open in quel magico 2012.

Anche nel doppio Sara è stata capace di fare la differenza insieme all'amica Roberta Vinci, con ben 22 tornei vinti e la vetta del ranking mondiale. Nella classifica individuale invece l'azzurra si è spinta fino al numero 5.

Adesso Sara Errani potrà prepararsi per i prossimi appuntamenti in programma negli ultimi mesi del 2022, per provare a chiudere nel migliore dei modi il suo cammino in stagione. Una risalita in graduatoria le permetterebbe di tornare a disputare tutte le competizioni più prestigiose.

Sara Errani

• Lucia Bronzetti dopo il successo su Sara Errani a Monastir: "Mi dispiace per lei..."
• Garbin: "Sara Errani ha fatto tantissimo per l’Italia, ma volevo aiutare Stefanini"
• Sara Errani chiarisce: "Non ho mai detto di non voler più giocare la BJK Cup"
• Sara Errani: "Questione doping? E' stata dura. Obiettivi? Divertirmi"
• Sara Errani conquista Arcadia e ritorna in top 100 dopo oltre 4 anni di assenza
• "Nessuna ossessione": un'ottimista Sara Errani svela le sue ambizioni per il futuro