"Nessuna ossessione": un'ottimista Sara Errani svela le sue ambizioni per il futuro



by MARTINA SESSA

"Nessuna ossessione": un'ottimista Sara Errani svela le sue ambizioni per il futuro
"Nessuna ossessione": un'ottimista Sara Errani svela le sue ambizioni per il futuro

Ritornare tra le prime 100 del ranking WTA: questo è l’obiettivo di Sara Errani. Per raggiungere tale traguardo, la tennista di Massa Lombarda sfrutta la wildcard che le è stata assegnata per il Palermo Ladies Open, un torneo che ha disputato per tredici volte.

"Più di Palermo credo di aver giocato solo a Parigi”, ha dichiarato al quotidiano La Sicilia. Con l’invito per il torneo siciliano, dunque, la campionessa Slam in doppio proverà a vincere a vincere un torneo WTA dopo Contrexeville, in Francia.

"Provo a dare il meglio giorno dopo giorno, non mi sono posta grandi obiettivi. Adesso penso a tornare nelle prime 100, ma non deve essere un'ossessione. Avere un obiettivo non deve essere l’unico, ma può essere un aiuto”, ha dichiarato Errani al quotidiano a La Sicilia.

L’occasione sarà, appunto, a Palermo, torneo che ha disputato per tredici volte in carriera, vincendo due volte (2008 e 2012) e perdendo due finali contro due connazionali: nel 2009 contro Flavia Pennette e nel 2013 contro Roberta Vinci.

Le ambizioni per Palermo

Nel match d’esordio, Sara Errani affronterà l’azzurra Elisabetta Cocciaretto: la numero 111 del mondo arriva nel capoluogo siciliano dop la sconfitta a Budapest ai quarti di finale contro la statunitense Pera, uscita vincitrice dal torneo.

“Coccia è fortissima, sta giocando molto bene e sta recuperando negli ultimi mesi dopo l'infortunio. Sarà un match complicato”, ha detto sulla propria sfida del primo turno. Alla domanda su chi sia la favorita del torneo, Errani ha risposto anche sulla favorita per il torneo di Palermo: “Può vincere chiunque, nel tennis femminile non si può sapere".

Tra le favorite c’è sicuramente Martina Trevisan, che guida il tabellone del torneo siciliano come prima testa di serie. L’azzurro viene da un’ottima stagione su terra rossa: il massimo traguardo è stato il raggiungimento della semifinale del Roland Garros, uscendo sconfitta dalla giovane statunitense Coco Gauff.

Sara Errani

• Lucia Bronzetti dopo il successo su Sara Errani a Monastir: "Mi dispiace per lei..."
• Garbin: "Sara Errani ha fatto tantissimo per l’Italia, ma volevo aiutare Stefanini"
• Sara Errani chiarisce: "Non ho mai detto di non voler più giocare la BJK Cup"
• Sara Errani: "Questione doping? E' stata dura. Obiettivi? Divertirmi"
• Sara Errani conquista Arcadia e ritorna in top 100 dopo oltre 4 anni di assenza
• Sara Errani raggiunge un importante traguardo: è la migliore del tennis italiano