Diatriba Nick-Stefanos: la famiglia Kyrgios bacchetta Tsitsipas
by GIUSEPPE MIGLIACCIO | LETTURE 6058
Giorgios, padre di Nick Kyrgios, e Christos, suo fratello, sono intervenuti in difesa del 27enne dopo le note discussioni successe a Wimbledon durante e dopo la partita contro Stefanos Tsitsipas. Dopo aver perso il secondo set contro l’australiano, il greco si è sentito frustrato e si è sfogato scagliando la pallina tra il pubblico.
Fortunatamente, nessun tifoso è stato colpito e Tsitsipas ha evitato un default. Kyrgios è stato visibilmente frustrato dalla reazione del giudice di sedia, sostenendo che Tsitsipas meritava di essere squalificato.
Intervenendo al podcast di BBC Tennis, Giorgios ha detto che, a parti invertite, suo figlio Nick sarebbe stato sicuramente squalificato. “Per lui si trattava di ambientarsi, di avere i nervi saldi, di giocare contro un avversario difficile, qual è Stefanos.
Era frustrato, avrebbe dovuto breakkarlo un paio di volte” , ha dichiarato. “Mio figlio sarebbe stato messo in mora. Bisogna tracciare un limite per tutti. Odio vederlo per chiunque. Mi dispiace per tutti loro, la pressione è tanta” .
Kyrgios vs Tsitsipas: interviene il fratello di Nick
Dopo aver subito la sconfitta in quattro set contro Kyrgios, Tsitsipas ha accusato duramente l'australiano nella sua persona, definendolo un “bullo malvagio”.
“È un bullismo costante. Fa il bullo con i suoi avversari. Probabilmente era un bullo anche a scuola. Non mi piacciono i bulli. Ha alcune qualità, ma ha un lato molto malvagio” , ha dichiarato il tennista greco in merito al giocatore di Canberra.
Sulla questione è poi intervenuto Christos, fratello di Nick Kyrgios, il quale ha letto i commenti di Tsitsipas dopo la partita e gli ha suggerito di rivedere il concetto di “trash talk” , dinamica comune in quasi tutti gli sport.
“Lol, nelle competizioni il trash talk è bullismo? Amico, guarda un po' di calcio, basket o letteralmente qualsiasi altro sport al mondo. Il trash talk è comune” , ha twittato Christos stuzzicando Tsitsipas.
All'indomani della diatriba tra Tsitsipas e Kyrgios, comunque, si è mossa in prima persona anche l'organizzazione di Wimbledon, sanzionando entrambi i giocatori: Tsitsipas, numero 5 al mondo, ha rimediato una multa di 10 mila dollari per abuso di palla (riferito proprio all'episodio della pallata); 'solo' 4 mila dollari, invece, per Kyrgios con l'accusa di abuso verbale.
👇🏻 Seguiteci anche su Instagram 👇🏻
http://tiny.cc/Instagram_TWI
Emma Raducanu: "Tornerò nel 2024. Vincere Wimbledon è il mio sogno"
Santopadre: "Infortunio di Berrettini? Eravamo preparati al peggio. Su Wimbledon..."
Draper: "La vittoria ottenuta da Carlos Alcaraz a Wimbledon mi ha aiutato"
Novak Djokovic: "Ho dimenticato la finale di Wimbledon il giorno dopo, Alcaraz..."
Sabalenka non dimentica il match con Jabeur: "Wimbledon? Sconfitta dura da accettare"
Berrettini: "Federer il mio tennista preferito. Nel cuore c'è Wimbledon, ma non solo"