Elina Svitolina commenta la decisione presa dagli organizzatori di Wimbledon



by   |  LETTURE 3125

Elina Svitolina commenta la decisione presa dagli organizzatori di Wimbledon

Un lungo comunicato pubblicato dagli organizzatori di Wimbledon ha confermato l’indiscrezione lanciata dal New York Times negli ultimi giorni e annunciato l’esclusione dei tennisti russi e bielorussi dal prestigioso evento londinese.

La Russia può contare sulla presenza di ben due top ten all’interno delle proprie fila. Si tratta di Daniil Medvedev e Andrey Rublev, che non avranno quindi l’opportunità di scendere in campo a Wimbledon.

Per quanto riguarda il circuito maschile, non disputeranno il torneo anche Aslan Karatsev, Karen Khachanov e Ilya Ivashka. Importanti le defezioni anche nel tabellone femminile, che non potrà contare su Aryna Sabalenka, Victoria Azarenka, Anastasia Pavlyuchenkova, Daria Kasatkina, Veronika Kudermetova, Liudmila Samsonova e Aliaksandra Sasnovich.

Elina Svitolina sulla decisione presa dagli organizzatori di Wimbledon

Elina Svitolina, che ha più volte espresso il suo punto di vista sull’invasione russa e sulle scelte prese dall’ATP e dalla WTA, ha commentato l’intricata questione ai microfoni della BBC.

Nelle scorse ore, diversi tennisti ucraini hanno pubblicato un post in cui condannano il silenzio degli atleti russi. “Arriva un momento in cui il silenzio è un tradimento, e quel momento è adesso” , è questa la frase emblematica che racchiude tutto il significato della loro dichiarazione.

“Come ho specificato, non siamo contro i tennisti ma contro il governo russo. Il post che noi giocatori ucraini abbiamo pubblicato dice che dovrebbero alzare la voce ed esprimere il loro punto di vista sulle decisioni prese dal governo.

Parlare della situazione. Questo è quello che vogliamo” , ha spiegato la giocatrice ucraina. “Condividiamo il campo da tennis e vogliamo che anche loro siano contro la guerra. Sta accadendo qualcosa di veramente terribile alle persone ucraine.

Penso che i tennisti russi debbano alzare la voce e scegliere da che parte stare. Non mi hanno chiesto personalmente: ‘Come stanno andando le cose? ‘ . Non parlano della loro scelta, non dicono se sono a favore o contro il loro governo.

Questo è una cosa molto triste e dolorosa da constatare, perché li incontriamo ogni singola settimana. È triste. Chiedere ai tornei di escluderli? Non è questa la nostra idea al momento. Vogliamo solo esprimere la nostra opinione.

Non vogliamo che vengano esclusi totalmente, ma vogliamo che parlino e dichiarino di essere con il resto del mondo o con il popolo e il governo russo. Penso che Wimbledon dovrebbe concedere un’esenzione nel caso in cui i tennisti russi e bielorusso prendessero posizione contro la guerra. Penso sia la cosa più giusta da fare” .

Elina Svitolina Wimbledon