“Doping al tortellino”: questo è il nome che è stato dato alla squalifica di Sara Errani. Nell’aprile del 2017, una delle tenniste italiane più vincenti di sempre ha ricevuto una mail dell’International Tennis Federation (ITF), il cui contenuto riguardava l’assunzione da parte della giocatrice di una sostanza chiamata letrozolo.
Anni dopo, con una squalifica scontata nel 2017 e un graduale ritorno sui campi di tennis, Tennis Magazine Italia ha pubblicato un dossier in cui venivano spiegati, sulla base di interviste e documenti, la verità di Sara e della famiglia Errani.
Dopo il periodo difficile, la tennista italiana ha provato a fare ritorno sul rettangolo di gioco, con non poche difficoltà. In questa stagione, ha mancato la qualificazionea gli Australian Open; così come non è riuscita a qualificarsi al secondo WTA 1000 della stagione, Indian Wells.
Durante le qualificazioni di quest’ultimo, Sara Errani ha deciso di raccontare a Punto de Break le ferite che la vicenda, giudiziaria e non, ha lasciato nella sua vita. “Nel dossier uscito in Italia vengono spiegati tutti i dettagli, credo non ci sia nulla da aggiungere.
La mancanza di rispetto che queste autorità hanno mostrato nei confronti della mia famiglia è stata una pagina vergognosa in tutta questa storia", ha spiegato la bolognese.
Errani parla del ritiro dal tennis
L’ex numero cinque del mondo ha commentato anche anche la decisione da parte sua e della sua famiglia di rendere accessibili i documenti che hanno riguardato la vicenda di doping.
“La nostra trasparenza è un caso unico al mondo”, ha detto Errani a Punto de Break, “Non ricordo casi in cui l'imputato ha reso pubblici tutti gli atti. Personalmente sono molto contenta che tutta la storia sia stata pubblicata correttamente e senza segreti, molte accuse sono nate da una versione errata dei fatti”.
La tennista, vincitrice di tutti e quattro i titoli del Grande Slam nel doppio, compirà tra un mese 35 anni e attualmente ricopre la posizione 106 del WTA Ranking. Sebbene le difficoltà psicologiche e fisiche, Errani non vuole lasciare il campo di tennis, dove si sente felice.
“Il mio viaggio finirà quando deciderò, non per volontà di nessun altro”, ha concluso la tennista italiana.
• Lucia Bronzetti dopo il successo su Sara Errani a Monastir: "Mi dispiace per lei..."• Garbin: "Sara Errani ha fatto tantissimo per l’Italia, ma volevo aiutare Stefanini"• Sara Errani chiarisce: "Non ho mai detto di non voler più giocare la BJK Cup" • Sara Errani: "Questione doping? E' stata dura. Obiettivi? Divertirmi"• Sara Errani conquista Arcadia e ritorna in top 100 dopo oltre 4 anni di assenza• Sara Errani raggiunge un importante traguardo: è la migliore del tennis italiano