Cervara racconta la chiave della vittoria di Djokovic su Medvedev a Bercy
by MARIO TRAMO | LETTURE 2490
Dopo la vittoria agli Us Open Daniil Medvedev ha riaffrontato Novak Djokovic in finale a Parigi-Bercy ma questa volta ad avere la meglio è stato il numero uno al mondo. Un match bello ed equilibrato che ha visto il russo andare in vantaggio ma Nole sembrava molto più calmo rispetto a Flushing Meadows ed ha reagito alla grande rispondendo colpo su colpo e distruggendo cosi le certezze del russo.
Grazie a questa vittoria Djokovic ha confermato ancora una volta la sua leadership nel circuito ed ha 'vendicato' ciò che è successo poco più di un mese fa. Gilles Cervara, attuale coach di Daniil Medvedev, ha parlato delle prestazioni del suo assistito nel corso del torneo ed ha rilasciato un'interessante intervista ai microfoni dell'Equipe.
Le parole di Cervara sul torneo
Il noto coach ha dichiarato: "Entrare in un torneo è sempre difficile, affronti i tuoi dubbi e devi abituarti alle condizioni ed al torneo e dipendi anche da chi jai come rivale.
L'inizio del torneo è stato duro per Daniil che ha affrontato avversari difficili come Ivashka e Korda. Poi è stata speciale la sfida contro Gaston, Medvedev sapeva che era più forte ma sono quei match insidiosi che possono sorprenderti.
Infatti lui ha sofferto davvero molto ed il pubblico era fantastico. Anche se contro Daniil ho adorato quel tipo di pubblico, sia io che Daniil adoriamo le avversità. La vittoria contro Zverev invece è stata inaspettata, non per la vittoria ma per il modo in cui è arrivata.
Raramente ho visto un giocatore vincere cosi scambi da fondo, Zverev non aveva molte colpe". Poi Cervara ha commentato la finale: "Bisogna congratularsi con Novak per quello che ha fatto, era molto più solido rispetto a New York ma per fortuna abbiamo vinto la finale che andava vinta.
Daniil è partito bene ma Nole ha alzato notevolmente il livello nel secondo e nel terzo set. Anche lui adora le avversità e le ha superate nel modo migliore. La chiave della vittoria di Djokovic è stata che Medvedev ad un certo punto era scarico e per battere Djokovic devi essere al 100 %. Va detto quindi che Djokovic ha meritato il successo".