Marin Cilic sta cercando di ritrovare la migliore forma dopo alcune stagioni complicate. Il tennista croato, prima del titolo vinto a Stoccarda, aveva conquistato il suo ultimo torneo nel 2018 a Londra( Queen’s Club, ndr) .
Quest’anno, Cilic di tornei ne ha vinti due, l’ultimo la scorsa settimana a San Pietroburgo. In Russia, l’attuale numero 28 del ranking ATP ha mostrato un altissimo livello di gioco e ha sconfitto tennisti del calibro di Karen Khachanov, Roberto Bautista Agut, Botic van de Zandschulp e Taylor Fritz.
Marin Cilic: "Posso ancora battere i migliori tennisti"
“Ora ho una famiglia, ho due figli, quindi voglio dedicare questo titolo a loro . Vincere a San Pietroburgo, soprattutto a questo punto della mia carriera, è speciale, ancor di più se penso che ho vinto qui dieci anni fa" , ha dichiarato il tennista croato.
"Penso di aver giocato davvero bene tutta la settimana. Penso di poter portare il mio tennis ad un livello ancora migliore. Oggi, per esempio, non ho sfruttato alcune opportunità e non ho chiuso il primo set quando avrei dovuto.
Taylor ha iniziato a giocare meglio con il passare dei minuti, ma penso che sia stata una grande battaglia mentale e ho mostrato grande forza" . L'obiettivi di Cilic è quello di tornare a competere con i migliori tennisti del Tour ATP.
"I miei piani sono di continuare ad allenarmi duramente, continuare a spingere, con l'obiettivo di darmi una nuova opportunità per vincere grandi tornei e giocare bene. Voglio essere in grado di battere i migliori. Questo è il mio obiettivo e gli ultimi due tornei disputati in Russia mi danno molta fiducia.
Giocare così bene mi aiuta molto, soprattutto dal punto di vista mentale" . Cilic giocherà questa settimana il Masters 1000 di Parigi-Bercy e affronterà al primo turno Alejandro Davidovich Fokina. Ad attendere il vincitore di questa interessante sfida ci sarà Sebastian Korda, che ha sconfitto in un incredibile match la testa di serie numero 13 Aslan Karatsev.
'Trattamento ingiusto': Marin Cilic torna sulla querelle Djokovic
ATP Pune - Draw: Marin Cilic guida il seeding. Presente Marco Cecchinato
Marin Cilic: "Su youtube per seguire gli highlights dei big. E sul ritiro..."
Marin Cilic onesto in conferenza sull'assenza di Carlos Alcaraz e Rafa Nadal
'Ci mancherà molto': Marin Cilic saluta Roger Federer
"È stato stancante": Marin Cilic commenta la vittoria contro Rublev al Roland Garros