Preparatore atletico di Thiem: “Non possiamo aspettarci miracoli”



by   |  LETTURE 6486

Preparatore atletico di Thiem: “Non possiamo aspettarci miracoli”
Preparatore atletico di Thiem: “Non possiamo aspettarci miracoli”

Stagione davvero da dimenticare fin’ora per il ventisettenne Dominic Thiem, che al Roland Garros – torneo dove ha già disputato due finali consecutive – è uscito al primo turno e a Wimbledon ha deciso direttamente di non partecipare, così come ai Giochi Olimpici di Tokyo.

Scivolato alla 6° posizione del ranking mondiale ATP (lui che è stato anche 3°), il tennista austriaco sta cercando di recuperare da un infortunio al polso che ne potrebbe mettere seriamente in dubbio la partecipazione agli Us Open, dove dovrà difendere lo straordinario successo dello scorso anno.

Stober: “Fa progressi ogni giorno”

Nel 2020, Thiem è anche riuscito a raggiungere per la seconda volta in carriera l’ultimo atto delle ATP Finals, dove è stato però sconfitto dal russo Daniil Medvedev in tre set.

Quest’anno, Dominic ha raggiunto al massimo gli ottavi di finale agli Australian Open e la semifinale di Madrid, dove è stato fermato da Alexander Zverev con il punteggio di 6-3 6-4. Agli Internazionali BNL d’Italia, l’austriaco si è dovuto fermare contro un fenomenale Lorenzo Sonego, che avrebbe strappato un set anche al numero uno del mondo Novak Djokovic in semifinale.

Alex Stober, attuale preparatore atletico di Thiem, ha dichiarato recentemente: “Abbiamo fatto i primi test con palle morbide per salvaguardare la sua mano e il suo polso. Il fatto è che migliora ogni giorno, ma non dobbiamo aspettarci dei miracoli in così poco tempo”.

Le parole di Stober sono state pubblicate anche dal sito web francese We Love Tennis. Nessun altro giocatore austriaco è presente in top 100 oltre a Thiem: il secondo è Dennis Novak, oggi al 129° gradino del ranking ATP.

Dominic non ha mai partecipato ad un’edizione dei Giochi Olimpici, mentre ha preso parte alla Coppa Davis per l’ultima volte due stagioni fa. L’Austria non ha mai raggiunto la finale della massima competizione a squadre internazionale.

Il suo miglior rappresentante è stato Thomas Muster, che ha vinto 45 partite tra singolare e doppio. Photo Credit: Eurosport