Alexander Zverev critica le palline del torneo di Rotterdam, gli risponde Krajicek
by GIUSEPPE GALLETTA | LETTURE 5383
Il tennista tedesco Alexander Zverev è apparso davanti ai media in una conferenza stampa per analizzare la partita dopo la sconfitta contro il kazako Alexander Bublik nel primo turno dell'ATP 500 Rotterdam. Sascha ha voluto sottolienare il suo punto di vista sulla bolla del torneo a cui ha risposto prontamente Richard Krajicek, ex tennista olandese e direttore del torneo.
Il tedesco è rimasto deluso dalla prestazione di ieri contro Alexander Bublik, in una partita in cui Sascha ha mancato vantaggi sia nel primo che nel secondo set: "Penso che tutti abbiano visto che non ho giocato bene.
A Rotterdam da venerdì scorso, mi alleno due volte al giorno, e la verità è che non sono riuscito ad adattarmi a questa superficie. È molto brutto per il mio gioco e anche in allenamento non mi sentivo per niente a mio agio".
Zverev era disgustato dalle palle: "Non mi lamento della velocità dei campi. L'anno scorso sono riuscito a vincere due tornei a Colonia e il campo era molto simile a quelli qui a Rotterdam. La differenza sta soprattutto nel tipo di palla.
Sono un giocatore che si comporta bene indoor ma la palla rimbalza molto bassa in questo torneo e per un tennista come me che misura due metri non è per niente facile. Non sono l'unico tennista che si lamenta di questo.
Ce ne sono tanti. Tuttavia non voglio trovare molte scuse. Devo congratularmi con l'organizzazione del torneo per il formato e per avere uno dei campi centrali più spettacolari del circuito. Penso solo che debbano migliorare un po 'la combinazione del campo e della palla ".
Richard Krajicek esce in difesa del suo torneo
Il direttore del torneo, Richard Krajicek, ha risposto al giocatore tedesco: "Su una scala da cinque, la velocità del campo in questo torneo è al terzo livello.
Non solo per questa edizione, ma è così da molti anni. Ho anche sentito parlare di palline, e la verità è che abbiamo un circuito in cui ogni torneo ha una marca di palla diversa e ogni torneo cerca di scegliere una palla che si adatti bene.
Siamo in contatto con il torneo di Marsiglia, che si gioca la settimana dopo, per scegliere la stessa marca di palla e quindi assicurarci che i giocatori non debbano cambiare continuamente", ha spiegato Krajicek.