Le parole di Jannik Sinner dopo la sconfitta all'esordio a Montpellier
by MARIO TRAMO | LETTURE 10786
Il rientro in Europa non è stato dei migliori per Jannik Sinner che dopo la vittoria nel torneo di Melbourne e l'esperienza agli Australian Open 2021, è uscito al primo turno del torneo Atp 250 di Montpellier.
L'azzurro ha giocato un buon set e poi si è perso in gravi errori e nel finale è caduto al tiebreak del terzo set contro lo sloveno Bedene, complice anche un infortunio alla schiena. I due si erano sfidati anche in Australia, nel torneo di Melbourne che poi Jannik ha vinto in finale contro Travaglia e quello è stato l'unico dei 4 precedenti contro Bedene che hanno visto l'azzurro terminare vincente.
Non è un momento facile per Sinner che per la prima volta dopo mesi perde un incontro al match di esordio (esclusi i tornei del Grande Slam). Al termine del match Jannik Sinner ha parlato in conferenza stampa ed è apparso deluso e arrabbiato per come è andata la sfida odierna.
Nel corso dell'intervista Sinner ha parlato anche del suo problema fisico.
Le parole di Jannik Sinner in conferenza stampa
Sinner dovrebbe affrontare un lungo ciclo di tornei in queste settimane e questo punta ad essere la sua prima annata completa all'interno del circuito (lo scorso anno è stato totalmente condizionato dalla Pandemia).
Ecco le sue parole in conferenza: "Il mal di schiena non ha inciso affatto, è al 100 % colpa mia e del mio gioco. Quando ci siamo sfidati a Melbourne sono stato molto più aggressivo, oggi ho fatto un casino ed è una giornata davvero dura per me.
Devo imparare da questa sconfitta, la mia idea di gioco odierna era sbagliata. Sono senza parole e non so dirvi precisamente perché oggi ho perso. Nei prossimi giorni parleremo con il mio coach e proverò a capire precisamente dove ho sbagliato"
Sinner è attualmente numero 34 al mondo e potrebbe perdere qualche altra posizione in vista della prossima settimana, l'azzurro continua il processo di crescita e punta magari ad entrare tra le teste di serie ai prossimi tornei del Grande Slam e di conseguenza quindi al prossimo Roland Garros.