Stefanos Tsitsipas: "Negli Slam o i Big 3 perdono subito oppure..."
by COSIMO MONGELLI | LETTURE 2468
Stefanos Tsitsipas, in un’intervista, trova una risposta (poco) illuminata sul perché nel corso degli ultimi lustri Rafael Nadal, Roger Federer e Novak Djokovic abbiano dominato in lungo e in largo nei tornei del Grand Slam.
Il dover giocarsi le partite al meglio dei cinque set. “Penso che se le partite fossero state al meglio dei tre set, nel corso degli anni avrebbe potuto essere molto diverso, per quanto riguarda i vincitori del Grande Slam.
Riuscire a batterli al meglio dei cinque set è difficile perché hanno più possibilità di rimanere in partita”. Statistiche e dati alla mano, basterebbe poco in realtà per confutare le certezze del giovane greco ma si dovrebbe aprire un capitolo a parte ( due set su tre, Federer avrebbe vinto addirittura un paio di major in più).
La disanima, poi, si fa meno banale e ci si addentra nelle vere ragioni: “I big 3 vanno sconfitti ai primi turni, perché una volta entrati nel torneo tendono, come abbiamo visto nel corso degli anni, a giocare e migliorare e sentirsi meglio”.
Quindi per i giovani quali sono le alternative? “Quanti Slam hanno vinto? Non lo so, quasi 60? Per noi giovani è una questione di tempo. Dobbiamo batterli oppure aspettarli”. Stefanos Tsitsipas, fresco vincitore delle Atp Finals, è tra i giocatori più attesi nel 2020 per rompere l’egemonia dei tre grandi.
Difficile ( Pique non può arrivare a tanto) che negli Slam possa cambiare il formato. Per Stefanos e gli altri giovani è ora di dimostrare di esserci. Anche al meglio dei cinque set.
L'emozionante lettera di Stefanos Tsitsipas al tennis
Pace fatta tra Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa? Spunta una foto interessante
Holger Rune: "Obiettivo Atp Finals. Mancano ancora tanti tornei importanti"
Aria di crisi tra Stefanos Tsitsipas e Paula Badosa? L'indizio social
Atp Finals a Torino già da record: biglietti a ruba per il 'Torneo dei Maestri"
Anche Stefanos Tsitsipas rinuncia alla Laver Cup: scelto il suo sostituto