Adrian Mannarino e il cambio di impugnatura che gli ha salvato la carriera



by MATTEO MARIA MILANESE

Adrian Mannarino e il cambio di impugnatura che gli ha salvato la carriera
Adrian Mannarino e il cambio di impugnatura che gli ha salvato la carriera

Cambiare e modificare i propri colpi a livello professionistico è raro e allo stesso tempo rischioso. A volte, tuttavia, è inevitabile. In passato, campioni come Maria Sharapova ed Ernests Gulbis hanno dovuto cambiare rispettivamente il proprio servizio e dritto, per motivi fisici e tecnici, ma il caso di Adrian Mannarino è meno conosciuto, soprattutto fuori dalla nativa Francia.

Mannarino ha avuto una carriera turbolenta, ricca di alti e bassi a causa di significativi infortuni, che non gli hanno permesso di avere continuità, specie nelle stagioni passate. Il francese è riuscito ad ottenere il suo best ranking solo quest'anno, raggiungendo la posizione numero 29 del ranking ATP, ma già nel 2011, durante la stagione su erba, Adrian riuscì a raggiungere i top50 dopo ottimi risultati, ed è proprio lì che incominciò ad avvertire dolore alla mano sinistra.

Non sapeva il perché di questo dolore, e anche ora non riesce a spiegarsi le sue origini. 'Ho cercato di giocare uno o due tornei ma ho capito che era impossibile per me impugnare la racchetta. Non capivo, non avevo cambiato nulla, ma era comunque arrivato questo dolore: ad un certo punto pensavo che stesse per abbandonarmi, ma non l'ha fatto'

Il problema del francese è che non poteva giocare il dritto senza sentire dolore: 'Tutti i giocatori sapevano del mio infortunio e che avevo dolore, quindi la loro tattica era giocarmi spesso sul mio dritto, e alla fine perdevo quasi sempre, ovviamente.

Fu un periodo molto difficile della mia carriera, entravo in campo felice di giocare, ma alla fine finiva sempre allo stesso modo, ero frustrato'. Alcuni specialisti avevano proposto a Mannarino una chirurgia esplorativa, senza la sicurezza di trovare davvero la causa del dolore; alcuni addirittura gli dissero che doveva scordarsi di continuare a giocare a tennis.

Ovviamente il francese non voleva sentire parlare di smettere con il tennis, e quindi escogitò il piano B, ovvero cambiare l'impugnatura per il dritto: era l'unica alternativa. Se non avesse funzionato, la sua carriera sarebbe finita prematuramente.

'É stato un grande cambiamento', ha detto il francese, che in passato ha sofferto anche di un grave infortunio al ginocchio. 'Ho capito che anche se ero in grado di giocare con la vecchia presa, non potevo giocare bene.

Quindi mi sono preso tre mesi di pausa e ho lavorato su questo. Ho cambiato totalmente il modo di impugnare la racchetta. Non posso lamentarmi, è stato positivo' Ora, libero da qualsiasi problema alla mano, Adrian non prende più assolutamente in considerazione di ritornare alla sua vecchia impugnatura: 'Il nuovo grip è di gran lunga migliore per il mio gioco. Non ho alcuna ragione per cambiarlo nuovamente'

Adrian Mannarino