Diverse vite spezzate per via di un tragico incidente stradale, che ha sconvolto un'intera comunità e l'Italia intera. Sull'A14, precisamente nel tratto della Galleria Castello a Grottammare (Ascoli Piceno), si è verificato un bruttissimo scontro che è costato la vita a ben tre persone.
Il tennista paralimpico Andrea Silvestrone è stato purtroppo il 'protagonista' della vicenda: il giocatore 49enne, in carrozzina per via della sclerosi multipla, non è riuscito a sopravvivere all'impatto in corrispondenza di un cantiere di lavoro.
L'atleta è morto insieme a due dei suoi tre figli minorenni, l'unico sopravvissuto è attualmente ricoverato all'ospedale di Ancona. Silvestrone, che lascia sua moglie Barbara, era un'icona per tutte quelle persone colpite da una malattia così difficile da affrontare e da sopportare.
Era un esempio di come si può continuare a vivere anche sulla sedia a rotelle. Molto conosciuto a Montesilvano, dove viveva ed era naturalmente stimato, si è reso testimonial di diverse iniziative per l'inclusione nello sport.
La tragedia ha lasciato tutti di sasso.
I messaggi di cordoglio
Tantissimi hanno voluto esprimere il proprio cordoglio, fra cui il delegato della Regione Abruzzo della Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali: "Ci mancherai, Andrea, ci mancherà la tua tenacia, la tua cultura, il tuo sorriso contagioso.
Hai voluto portare con te due dei tuoi tre gioielli. Possa il terzo trovare un senso per continuare a vivere questa vita troppo crudele con voi. Possiate riposare in pace" ha commentato sui social. Andrea era socio onorario della Lilt di Pescara, che non poteva ricordarlo dopo la tragica notizia: "La sua scomparsa rappresenta un colpo durissimo non solo per il mondo dello sport, ma anche per tutto quel mondo dell'associazionismo che opera nel campo della prevenzione e della tutela della salute.
Era un uomo che aveva saputo trasformare una disabilità in un punto di forza, in un trampolino da cui ripartire con maggiore vigore, con un entusiasmo incredibile, con una gioia di vivere straordinaria" ha sottolineato il presidente Marco Lombardo.