Volandri cauto su Sinner: "Diamo anche a lui il tempo di crescere"



by   |  LETTURE 1347

Volandri cauto su Sinner: "Diamo anche a lui il tempo di crescere"

Fine stagione: tempo di bilanci. Anche, e soprattutto, per il tennis azzurro, che ha portato otto unità tra i primi cento giocatori del mondo. Addirittura quattro tra i primi cinquanta. Nel corso di un'intervista rilasciata ai microfoni di "Oasport" il direttore tecnico della Fit - e voce di Sky Sport - Filippo Volandri ha provato ad analizzare la crescita del movimento in tutte le sue sfaccettature.«Quelli che stiamo facendo sono numeri impressionanti.

Quando quattro anni fa siamo partiti da zero non credevamo di poter raggiugere velocemente questo obiettivo. Ma grazie alla qualità degli atleti e ad una strategia dietro abbiamo bruciato le tappe» ha raccontato.

Volandri su Sinner: "Il Master il prossimo anno? Mi sembra ancora prematuro"

In questo quadro, spunta senza dubbio Jannik Sinner. Uno che dalla ripartenza ha raggiunto i quarti sulla terra di Bois de Boulogne e che ha chiuso con la straordinaria vittoria sotto il tetto di Sofia.

Giocatore che con i soli punti raccolti nel 2020 (quindi nella Race) avrebbe chiuso al ventesimo posto. «E’ un ragazzo di 19 anni, ma la sua testa non è quella di un 19enne. E ha margini di miglioramento importanti.

Se mi chiedi se fa il Master il prossimo anno, ti dico che lo spero ma mi sembra ancora prematuro. Diamo anche a lui il tempo di crescere, ci sono giocatori che arrivano in alto presto ma ci mettono anni per fare quell’ulteriore passo avanti».

Discorso differente per Matteo Berrettini - riserva di Lusso alle Finals - e Fabio Fognini, che ha recentemente deciso di interrompere la collaborazione con Corrado Barazzutti per riabbracciare la scuola argentina di Alberto Mancini.

«Mi è dispiaciuto che Matteo non abbia disputato le Finals. Gli avrebbe consolidato tanto il livello di giocatore da Top 10. Il 2021 per Fognini sarà un anno complicato. Potrebbe essere l’ultimo a certi livelli, vista l’età, per confermarsi tra i primi 20 al mondo». Photo Credit: Getty Images