MONDO ITF FUTURES - Lorenzo Giustino trionfa a Santa Margherita di Pula



by   |  LETTURE 1293

MONDO ITF FUTURES - Lorenzo Giustino trionfa a Santa Margherita di Pula
MONDO ITF FUTURES - Lorenzo Giustino trionfa a Santa Margherita di Pula

1) A Santa Margherita di Pula (Italia) trionfa Lorenzo Giustino in ripresa dopo la crisi degli ultimi mesi, come testimonia anche l’affermazione nell’ultimo atto ai danni del connazionale Gianluca Mager con il punteggio di 6-4 6-1 in un’ora e venti minuti esatti di partita. La vera impresa del tennista napoletano è stata però quella realizzata in semifinale, dove si è tolto lo sfizio di estromettere in rimonta il secondo favorito del seeding Andrea Collarini per 2-6 6-4 7-5.

2) A Sharm el-Sheikh (Egitto) buona prova del sorprendente Joy Vigani capace di issarsi fino ai quarti, dove poi è stato costretto a cedere il passo di fronte al cileno Vernier impostosi 6-2 7-6(3) al termine di una gara decisa su pochi punti. Malissimo invece Alessandro Bega principale favorito del tabellone, ma incappato in una giornata a dir poco orrenda esemplificata dal 6-1 7-6(5) rimediato dallo statunitense Kobelt al secondo round.

3) Ad Antalya (Turchia) il migliore degli azzurri risponde al nome di Roberto Marcora incapace comunque di andare oltre il secondo turno, oltre a racimolare la miseria di tre game complessivi dinnanzi al ceco Pospisil in poco più di un’ora di gioco (6-1 6-2). Delude invece Pietro Rondoni accreditato della settima testa di serie, obbligato alla resa già al debutto contro il tedesco Molleker per 4-6 7-6(4) 6-2 dopo quasi due ore e mezza di battaglia.

4) A Santa Margherita di Pula (Italia) nessuna giocatrice azzurra riesce a superare lo scoglio del secondo turno: Ludmilla Samsonova è stata infatti piegata dall’argentina Pella grazie allo score di 6-3 4-6 6-4, mentre la connazionale Angelica Moratelli ha potuto ben poco di fronte alla seconda testa di serie Georges vittoriosa per 6-2 6-4 in un’ora e un quarto.

5) A Obidos (Portogallo) discreto risultato quello conseguito da Stefania Rubini e Giulia Gatto-Monticone, entrambe eliminate ai quarti di finale ma comunque protagoniste di prestazioni incoraggianti sotto il profilo del rendimento. La prima si è arresa all’australiana Rodionova con il punteggio di 6-1 7-5, a differenza della Monticone battuta soltanto al tiebreak decisivo dalla serba Jorovic in seguito ad una maratona estenuante (6-3 3-6 7-6).

6) A Tunisi (Tunisia) si ferma ad un passo dall’ultimo atto il cammino di Anastasia Grymalska, giunta forse un pochino stanca all’appuntamento con la francese Paquet che ha trionfato senza troppa fatica grazie al risultato di 7-6(3) 6-1. Ci si attendeva invece qualcosa di più da Martina Di Giuseppe e Martina Caregaro, obbligate ad abbandonare il torneo già al secondo turno a causa di performance abbastanza incolori.

Lorenzo Giustino

La lunga rincorsa di Lorenzo Giustino

Challenger e Futures - Lorenzo Giustino non sfigura a Pau, si rivede Janowicz

Challenger e Futures - Lorenzo Giustino si sblocca: suo il titolo a Almaty

Challenger e Futures - Lorenzo Giustino sconfitto in finale a Launceston

CHALLENGER HEILBRONN - Lorenzo Giustino eliminato in semifinale

CHALLENGER BUDAPEST - Gianluigi Quinzi supera il primo turno, eliminato Lorenzo Giustino