Seppur con soli cinque appuntamenti riprende l'attività futures, con due tenniste italiane già in campo. In ambito femminile, da segnalare nel Capodanno il successo in Cina della russa Elizaveta Kulichkova, numero 303 Wta, classe 1996, grazie alla vittoria, con un duplice 62, contro la kazaka Zarina Diyas (2), nella finale del torneo di Hong Kong, 25.000 dollari di montepremi su superficie sintetica.
Nel doppio titolo alle giapponesi Eri Hozumi e Misa Eguchi contro Zarina Diyas e la giocatrice di casa Ling Zhang, per 64 62. A seguire negli Stati Uniti, spazio all'International Open di Vero Beach in Florida, con 25.000 dollari di prize money su terra battuta.
Nelle qualificazioni subito eliminata la 25enne Federica Grazioso, 60 64 dalla statunitense Christina Makarova. La sfida finale si è conclusa a favore della 26enne tedesca Laura Siegemund (3), 241 Wta, 63 76(10) sulla canadese Gabriela Dabrowski (4), classe 1992 numero 247 Wta.
In doppio, atto conclusivo per la coppia russo-statunitense Irina Khromacheva e Allie Will (3), contro le americane Jacqueline Cako e Sanaz Marand, con il punteggio di 75 63. Buone notizie dalla Martinica francese, nell'Open Asptt di Fort de France ($ 10.000, hard), con Camilla Rosatello, di Saluzzo classe 1995, numero 580 Wta e terza forza del seeding, approdata in semifinale grazie a tre convincenti prestazioni, ma battuta 64 63 dalla francese Sherazad Benamar (2), 25 anni Wta 440.
Per quest'ultima, sconfitta per 64 62 nell'ultimo match contro la connazionale Irina Ramialison (1), numero 293 Wta classe 1991. Per l'italiana, settimana impreziosita anche dal trionfo nel doppio (64 64 lo score) con la francese Manon Peral, rispettando il pronostico di favorite numero uno della vigilia, opposte alla lituana Akvile Parazinskaite e all'olandese Rosalie Van der Hoek.
Infine in India, sulla terra battuta dell'Endurance Tennis Club di Aurangabad, con 10.000 dollari di prize money, prima vittoria stagionale per la ventenne Sowjanya Bavisetti, 701 Wta, che ha prevalso, nella finale fra giocatrici di casa, su Prarthana G.
Thombare (2), 420 Wta, per 57 64 64. Pronto riscatto per quest'ultima e bersaglio pieno nel doppio in coppia con l'indiana Ankita Raina (2), grazie al duplice 63 rifilato alle connazionali Shweta Rana e Rishika Sunkara (3).
Per quanto concerne il settore maschile, nessun tennista italiano al via nei due tornei in programma. Nel Sudwestbank Tennis Grand Prix, sulla superficie carpet indoor di Schwieberdingen con 10.000 dollari in palio, F1 Germania, match decisivo al transalpino Fabrice Martin, 538 Atp classe 1986, sul tedesco Bastian Knittel (1), 30enne numero 270 Atp (46 75 63 lo score).
Nel doppio, centro perfetto per lo svedese Jacob Adaktusson ed il bulgaro Dimitar Kutrovsky, che si sono sbarazzati dei polacchi Blazej Koniusz e Mateusz Kowalczyk (2) con il punteggio di 63 16 10-6. Finale programmata anche sulla terra del Community Open di Plantation, in Florida, F1 Usa, con un montepremi di 10.000 dollari.
A conquistare il successo ci ha pensato il 22enne statunitense Sekou Bangoura, 737 Atp, con un perentorio 64 62 sul mancino giapponese Yoshihito Nishioka (7), classe 1995 numero 442 Atp. Gioia doppia per l'americano Kevin King ed il colombiano Juan Carlos Spir (2), con il 76(5) 63 sul duo a stelle e strisce Jean Yves Aubone e Vahid Mirzadeh (1).
• United Cup, le sensazioni di Vincenzo Santopadre, Lucia Bronzetti e Camilla Rosatello