La favola di Ben Shelton: dall'idolo Roger Federer all'ennesimo sogno americano



by   |  LETTURE 14076

La favola di Ben Shelton: dall'idolo Roger Federer all'ennesimo sogno americano

Gli Australian Open 2023 hanno visto finora tantissime sorprese. Siamo solo agli Ottavi di finale del torneo e sono davvero pochi i big rimasti nel circuito. Sono rimaste solo quattro delle prime dieci teste di serie e solo Novak Djokovic sembra dare certezze sulla sua permanenza nel torneo.

Abbiamo visto diverse storie interessanti e tennisti a dir poco sorprendenti e tra questi non possiamo non citare la storia del giovane Ben Shelton, classe 2002 di Atlanta e da poco entrato nella Top 100 mondiali. Ben è figlio di un tennista, ha iniziato a giocare a tennis 'tardi' rispetto ad altri e sta avendo negli ultimi mesi una crescita a dir poco impressionante.

Oltre sei mesi fa non era nei primi 500 ma la scalata di Shelton è stata impressionante ed è cresciuto a suon di Challenger. Shelton è alla sua prima avventura da tennista fuori dagli Stati Uniti e ha raggiunto gli Ottavi di finale del torneo.

La sua classifica è destinata a crescere notevolmente e dopo questo torneo sarà sicuramente almeno numero 65 delle classifiche mondiali. Gli Stati Uniti stanno davvero impressionando negli ultimi mesi e la recente vittoria in United Cup mostra la grande crescita in questo sport.

I tempi di Agassi e Sampras sono lontani, ma ora non ci sono solo Fritz e Tiafoe e gli Stati Uniti continuano a crescere. Questo è solo il secondo Slam per Ben, eliminato al primo turno (e dopo una grande battaglia contro Borges) degli Us Open 2022.

Shelton, prosegue il sogno e nel mirino c'è Djokovic

Ben Shelton è agli Ottavi di finale del torneo e ha una grandissima opportunità. Il giovane americano affronterà il connazionale Wolf agli Ottavi di finale ed eventualmente dovrebbe sfidare il vincente tra Tommy Paul e Roberto Bautista Agut, un calendario tutt'altro che impossibile e che lo porterebbe ad una clamorosa semifinale Slam contro Novak Djokovic.

In America cominciano a sognare, così come Shelton. Il giovane americano ha parlato così dopo la vittoria contro l'australiano Popyrin: "Tutto questo è fantastico. Questa esperienza è irreale e sono molto felice di andare avanti.

A fine match ho chiamato i miei genitori ed erano anche loro felici, sono circondato da positività e non potrebbe andare meglio". Un'avventura davvero straordinaria e Shelton è consapevole che potrebbe andare ancora meglio.

Sei mesi fa era numero 587 al mondo, nel frattempo ha disputato 6 finali Challenger vincendone tre e i risultati sono chiari a tutti. Grazie al Ranking è potuto entrare nella classifica per gli Australian Open e ora tutti pensano che siamo solo all'inizio. Un sogno americano e la speranza di un popolo intero di aver trovato un nuovo campione.

Ben Shelton Roger Federer