BJK Cup - Sarà la Slovenia ad affrontare l’Italia in semifinale



by ANTONIO FRAPPOLA

BJK Cup - Sarà la Slovenia ad affrontare l’Italia in semifinale
BJK Cup - Sarà la Slovenia ad affrontare l’Italia in semifinale © Fran Santiago/Getty Images

L’Italia capitanata da Tathiana Garbin ha scoperto il nome della squadra che affronterà in semifinale alle Billie Jean King Cup Finals. Si tratta della Slovenia, che ha raggiunto un risultato storico e si è spinta per la prima volta fino al penultimo atto della più importante manifestazione a squadre.

La spedizione del team sloveno si è aperta con la sorprendente vittoria ottenuta ai danni dell’Australia. Kaja Juvan e Tamara Zidansek hanno sconfitto rispettivamente Ajla Tomljanovic e Daria Saville e chiuso i conti senza doversi affidare al pericoloso doppio.

Quest’oggi, la Slovenia ha perso contro il Kazakistan ma guadagnato la vetta del Gruppo B grazie al maggior numero di set collezionato lungo il percorso. Decisivi, in questo senso, il 6-1, 6-0 rifilata da Juvan ad Anna Danilina e il parziale portato a casa sia da ZIdansek che in doppio da Veronika Erjavec ed Ela Nala Milic.

Il Kazakistan, privo di Elena Rybakina fermata dall'infortunio alla schiena, ha trovato la vittoria non la qualificazione alle semifinali.

BJK Cup - Sarà la Slovenia ad affrontare l'Italia in semifinale

Il secondo match di singolare è stato caratterizzato dal ritiro di Zidansek prima dell’inizio del set decisivo.

La tennista classe 1997 ha giocato con una evidente fasciatura al braccio destro, ma dovrebbe scendere in campo senza problemi domani. La slovena ha rassicurato tutti in conferenza stampa spiegando che le emozioni per aver raggiunto le semifinali - bastava un set - hanno preso il sopravvento.

Sul proprio account Instagram, Zidansek è sembrata piuttosto positiva al riguardo e ha scritto: “Semifinale. Non potrei essere più orgogliosa di tutta la squadra” . La semifinale tra l’Italia e la Slovenia si disputerà sabato 11 novembre presso il Campo Centrale dell’Estadio la Cartuja di Siviglia a partire dalle ore 10:00.

Garbin dovrebbe affidarsi in singolare ancora a Martina Trevisan e Jasmine Paolini. Entrambe hanno vinto le due partite giocate contro la Francia e la Germania e mostrato grande fiducia.