David Haggerty ancora presidente dell'ITF: le prime parole a caldo



by GABRIELE TANASSI

David Haggerty ancora presidente dell'ITF: le prime parole a caldo
David Haggerty ancora presidente dell'ITF: le prime parole a caldo © Julian Finney/Getty Images

Con una percentuale di ben 72,94% e 318 voti favorevoli su 436, è da poco arrivata la rielezione di David Haggerty come Presidente dell'ITF (International Tennis Federation), confermata dopo l'assemblea annuale dell'ITF tenutasi a Cancun, in Messico, il 24 settembre 2023.

Questo ruolo era da lui già stato ricoperto due volte negli scorsi anni, e avrà una durata di 4 anni, fino al 2027. Haggerty, dopo aver ringraziato i membri dell'ITF per la costante fiducia, ha dichiarato: "La nostra strategia di crescita sostenibile a lungo termine, ITF 2024, ha portato i finanziamenti dell’ITF per lo sviluppo del tennis quasi a raddoppiare in pochi anni dalla sua introduzione".

L'ITF non cambia direzione: David Haggerty confermato

Continua, dunque, la direzione di Haggerty dell'organo internazionale che si occupa, tra le altre cose, della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup. Proprio in relazione a questi due ambiti erano arrivate molte polemiche nei confronti dell'americano, la cui elezione era tutt'altro che scontata.

Soprattutto in merito alla Coppa Davis, da quando è stato istituito il nuovo formato, le critiche sono state moltissime, provenienti da ogni elemento che gravita intorno al tennis, fan compresi. Non sono un mistero le dichiarazioni dei giocatori stessi, come ha fatto di recente Andy Murray, che hanno espresso il dissenso per questa modalità di competizione che ha elimina, di fatto, i capisaldi della competizione a squadre che ha infiammato pubblico e giocatori per anni.

Haggerty si è mostrato motivato, evitando di toccare questi argomenti nelle sue prime affermazioni da Presidente. "Non vedo l’ora di lavorare a fianco del nostro esecutivo e del nostro consiglio di amministrazione per rivedere e aggiornare la nostra strategia per la prossima fase.

Ci assicureremo di porre le competizioni dell’ITF su basi solide e continueremo ad alimentare gli investimenti nello sviluppo globale del nostro gioco per realizzare la missione del tennis dell’ITF per le generazioni future" , ha spiegato Haggerty.