Lo scorso martedì, sono stati effettuati i sorteggi delle Davis Cup Finals di Malaga. L’Italia popolerà la parte bassa del tabellone e sfiderà l’Olanda ai quarti di finale. Il team capitanato da Filippo Volandri ha chiuso il Gruppo A al secondo posto riuscendo a rimediare alla partenza da incubo contro i campioni in carica del Canada.
Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti hanno deluso le aspettative perdendo rispettivamente contro Alexis Galarneau e Gabriel Diallo. La reazione d’orgoglio, però, non si è fatta attendere nella delicata sfida con il Cile.
Gli azzurri si sono imposti con un netto 3-0 vincendo in rimonta i due match di singolare. Matteo Arnaldi, al primo match assoluto in singolare in Coppa Davis, ha superato Cristian Garin; mentre Sonego ha compiuto un vero e proprio miracolo annullando quattro match point a Nicolas Jarry.
Il piemontese, nonostante il grande dispendio di energie, è sceso in campo anche in doppio e ha registrato un vitale successo insieme a Musetti.
Coppa Davis - Data e orario della sfida tra Italia e Olanda
L’Italia ha infine battuto anche la Svezia e staccato il pass per i quarti di finale.
Gli organizzatori della Coppa Davis hanno ufficializzato il calendario della Fase Finale della più importante manifestazione a squadre. Ad aprire il programma il 21 novembre alle ore 16:00 saranno Canada e Finlandia.
Il giorno successivo, allo stesso orario, toccherà invece a Repubblica Ceca e Australia. L’Italia scenderà in campo il 23 novembre, giovedì, alle ore 10:00. Al termine del quarto di finale tra Italia e Olanda, Novak Djokovic cercherà di conquistare le semifinali con la sua Serbia.
Il team serbo dovrà fare i conti con la Gran Bretagna, che dovrebbe affidarsi ancora a Cameron Norrie, Daniel Evans, Jack Draper, Andy Murray e Neal Skupski.
Il calendario completo delle Davis Cup Finals di Malaga
In caso di vittoria contro l'Olanda, come si evince dal tabellone, incontrerebbe in semifinale la vincente della sfida tra Serbia e Gran Bretagna.
La semifinale che potrebbe vedere come protagonisti gli azzurri si disputerà il 25 novembre a partire dalle ore 12:00. La speranza di Volandri è quella di avere finalmente a disposizione l'intero gruppo.
• Nuove polemiche sull'Italia di Coppa Davis: l'attacco del papà di Fabio Fognini• Tartarini: "Coppa Davis? Sinner ha fatto la differenza, ma ha vinto la squadra"• Vagnozzi, che messaggio per Jannik Sinner: "Sognavo la Coppa Davis fin da bambino"• Coppa Davis - Italia da record: per la prima volta in testa al ranking mondiale • Coppa Davis da record: gli ascolti della finale tra Italia e Australia• Lleyton Hewitt contesta il formato della Coppa Davis: "Sono abbastanza stufo"