Si è semplificato e non poco il compito dell'Italia per ottenere la qualificazione alle fasi finali di Malaga. Grazie alla vittoria per 2-1 del Canada, che ha mantenuto l'imbattibilità nel girone A anche contro il Cile, gli azzurri hanno la possibilità di chiudere già alla prima sfida della giornata con la Svezia, ultima avversaria da affrontare all'Unipol Arena di Bologna.
Infatti, alla squadra guidata da capitan Filippo Volandri basterà vincere un solo match domenica a partire dalle ore 15 per essere tra le migliori otto formazioni del mondo e avere la possibilità di conquistare l'insalatiera in Spagna a novembre.
In caso (piuttosto difficile da ipotizzare visti i valori delle due formazioni che scenderanno in campo) di sconfitta per 2-1, gli svedesi raggiungerebbero a quota un successo il Cile e l'Italia, che sarebbe comunque premiata dalla classifica avulsa.
Il team azzurro è pronto a scendere in campo per regalare una bella gioia ai tifosi che saranno presenti sugli spalti, dando continuità alle buone prestazioni mostrate venerdì. Mentre Volandri si è detto felice per la reazione di tutto il gruppo dopo lo stop coi campioni in carica, vincitori meritatamente del girone, per la Svezia Elias Ymer (miglior giocatore della nazione secondo l'attuale ranking Atp) ha criticato abbastanza la superficie di gioco e attaccato l'Italia: "La superficie è fin troppo veloce.
Considerate che la risposta è il mio colpo migliore e che, nonostante questo, non sono riuscito a conquistare nemmeno una palla break. Direi che non c’è altro da aggiungere. Sembra di giocare sul ghiaccio e l’avete scelta voi (ridendo).
Ma forse pensavate di poter schierare Jannik Sinner e Matteo Berrettini".
Italia-Svezia, le scelte ufficiali: ecco chi scenderà in campo
Volandri, per tentare l'assalto decisivo alle Davis Cup Finals, ha deciso di puntare in singolare su Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego: il duo che ha permesso agli azzurri di battere il Cile e tornare a sognare.
Entrambi si sono resi protagonisti di due significative rimonte: il primo ai danni di Cristian Garin; il secondo, invece, annullando ben quattro match point a Nicolas Jarry. Jonah Hedsberg, il capitano della Svezia, schiererà ancora Leo Borg ed Elias Ymer.
Sarà dunque Arnaldi ad avere la prima occasione di portare l'Italia ai quarti di finale in Coppa Davis. Per conquistare il punto dovrà battere Leo Borg, figlio della leggenda Bjorn. Sonego farà i conti con Ymer.
In doppio, infine, lo schieramento prevede la coppia Andrea Vavassori-Simone Bolelli. Vavassori sarà però sostituito con ogni probabilità, perché è ancora alle prese con un problema alla schiena.