Vietato sbagliare. Dopo la debacle contro il Canada (un netto 3-0), l'Italia non può fare altro che cambiare marcia nella fase a gironi di Coppa Davis. All'Unipol Arena di Bologna è attesa un'importante reazione da parte degli azzurri, che affronteranno un Cile comunque da non sottovalutare.
È il giorno della verità per il team guidato da capitan Filippo Volandri: per restare in corsa, servirà un successo almeno per 2-1. In caso di sconfitta, la compagine è già certa di terminare domenica l'avventura nella manifestazione a squadre.
Le scelte dei due capitani
Non sarà una partita semplice per la formazione di casa, che avrà la pressione di non poter più fallire dopo le prestazioni di mercoledì tutt'altro che brillanti. Il Cile, invece, cercherà il colpaccio per garantirsi il pass per le fasi finali di Malaga dopo aver steso lunedì la Svezia di Ymer e Borg.
Alle ore 14 i due leader hanno confermato le loro scelte per il confronto che avrà inizio a partire dalle 15 con il primo singolare. Capitan Volandri ha sorpreso e non poco i tifosi italiani per i giocatori che ha scelto di mandare in campo.
Il 42enne di Livorno ha deciso di bocciare e di non schierare Lorenzo Musetti, che non disputerà il secondo incontro in programma. Sarà Matteo Arnaldi, reduce da una prova convincente in doppio, a cercare di regalare il primo punto dell'intera competizione all'Italia: sfiderà Cristian Garin.
A seguire toccherà a Lorenzo Sonego incrociare il temibile Nicolas Jarry. Il torinese proverà a riscattarsi dopo la sconfitta con Galarneau. A chiudere il programma il doppio, che risulterà naturalmente decisivo in caso di parità dopo i primi due match.
Questi i tennisti che saranno impegnati, anche se i capitani avranno la possibilità di cambiare fino all'ultimo momento: Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono stati gli iniziali prescelti di Volandri (qualche dubbio resta sul 28enne di Torino, visto che è reduce da un problema alla schiena); per il Cile ci saranno Barrios Vera e Tabilo.
• Coppa Davis - Italia da record: per la prima volta in testa al ranking mondiale • Coppa Davis da record: gli ascolti della finale tra Italia e Australia• Lleyton Hewitt contesta il formato della Coppa Davis: "Sono abbastanza stufo"• Coppa Davis - Filippo Volandri: "Sognavo questo giorno da due anni"• Coppa Davis - Trionfo Italia: Sinner mette il sigillo sul secondo titolo della storia• Coppa Davis - Arnaldi soffre ma conquista un punto fondamentale: Italia-Australia 1-0