Al termine della quarta giornata di gare fra Bologna, Manchester, Valencia e Spalato, sono tre le squadre che hanno a portata di mano la qualificazione alle fasi finali di Malaga. Nel gruppo A il Canada non si ferma più e, dopo aver battuto a sorpresa l'Italia, si è liberato della Svezia con un altro netto 3-0.
Una squadra ridisegnata, senza l'apporto di Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov (comunque presente in Emilia-Romagna), che sta dando il massimo e onorando l'aspettativa di essere i campioni in carica. Vasek Pospisil è sceso in campo anche per il singolare, regolando un buonissimo Leo Borg per 7-6, 5-7, 6-2.
Si è confermato il giovane 21enne Gabriel Diallo, abile a superare Elias Ymer 6-4, 6-3. Dopo due tie-break il doppio canadese, composto da Galarneau e Pospisil, ha conquistato anche il terzo punto. Per la compagine allenata da Frank Dancevic basterà ottenere una vittoria nell'ultimo contro il Cile sabato.
Nel raggruppamento B l'equilibrio è massimo. L'Australia, dopo la sconfitta rimediata contro la Gran Bretagna, è tornata in corsa grazie all'affermazione sulla Francia. La serie è iniziata con Adrian Mannarino vittorioso ai danni di Max Purcell per 7-6, 6-4.
La risposta importante degli australiani con Alex de Minaur, che ha battuto Humbert (7-6, 6-3). Il doppio è risultato decisivo: Matthew Ebden e Max Purcell sono stati più abili di Mahut e Roger-Vasselin, mettendo in tasca il successo col punteggio di 7-5 6-3.
La situazione negli altri due gironi
Nel gruppo C la Spagna ha più di qualche problema dopo la netta affermazione della Repubblica Ceca sulla Corea. Gli iberici non possono ora più sbagliare e venerdì devono battere la Serbia di Novak Djokovic: a seguire, sabato, sarà importante comprendere il risultato della sfida tra Repubblica Ceca (ormai qualificato o quasi) e la stessa Serbia.
Vittoria a sorpresa dei Paesi Bassi nel girone D contro gli Stati Uniti, che rimediato un altro brutto stop di Frances Tiafoe stavolta contro Griekspoor. Anche gli olandesi ora sono a un passo dalla conquista del pass per Malaga.
• Nuove polemiche sull'Italia di Coppa Davis: l'attacco del papà di Fabio Fognini• Tartarini: "Coppa Davis? Sinner ha fatto la differenza, ma ha vinto la squadra"• Vagnozzi, che messaggio per Jannik Sinner: "Sognavo la Coppa Davis fin da bambino"• Coppa Davis - Italia da record: per la prima volta in testa al ranking mondiale • Coppa Davis da record: gli ascolti della finale tra Italia e Australia• Lleyton Hewitt contesta il formato della Coppa Davis: "Sono abbastanza stufo"