Non poteva esserci match più stuzzicante per cominciare l'avventura nella fase a gironi di Coppa Davis. L'Italia comincia la sua avventura all'Unipol Arena di Bologna contro il Canada, vincitore della competizione nel 2022 e dunque campione in carica.
Un match in cui a pesare principalmente sono le diverse assenze in entrambe le squadre: capitan Filippo Volandri non potrà contare su Jannik Sinner, Matteo Berrettini e Fabio Fognini (in quest'ultimo caso la scelta è stata però tecnica e non relativa a infortuni o fattori esterni), ma schiererà i due singolaristi che hanno giocato la semifinale dello scorso anno, poi persa.
Decisamente più importanti e rilevanti i forfait a cui ha dovuto far fronte Frank Dancevic, che non avrà a disposizione Felix Auger-Aliassime (non al meglio e che ha preferito allenarsi per la Laver Cup) e Denis Shapovalov, che però è presente in Emilia-Romagna e potrebbe giocare forse prossimamente.
Un quadro completamente da reinventare, considerando i pochi risultati positivi anche dell'esperto Vasek Pospisil. Occasione ovviamente ghiotta per la truppa azzurra di cominciare bene e indirizzare subito nel verso giusto il girone, che in quel caso avrebbe come rivale per il primo posto il Cile.
Orari e le sfide in programma
Dalle ore 15 al via il primo singolare, in cui saranno protagonisti Lorenzo Sonego e Alexis Galarneau, 24enne numero 200 al mondo. Una partita sulla carta dal pronostico chiuso ma assolutamente da non sottovalutare per il giocatore torinese, che deve portare il primo punto a casa.
A seguire toccherà a Lorenzo Musetti affrontare Gabriel Diallo (158esimo nel ranking Atp). Al termine il doppio, che risulterà decisivo in caso di 1-1 dopo i match di singolare: l'Italia schiererà Bolelli e Vavassori, il Canada Pospisil e Galarneau.
"La squadra italiana ha tantissimo spessore, anche senza i due top-player. Sono sempre una formazione molto tosta e per me sono la grande favorita di questa settimana. Dobbiamo giocare davvero bene, fare la nostra partita e provare a passare il turno" ha dichiarato il capitano canadese Frank Dancevic in conferenza stampa.
Capitan Volandri ha invece ribadito: "Ho chiesto a tutti grandissima disponibilità. L'obiettivo è di essere tutti pronti a prescindere da chi giocherà. E la risposta che mi stanno dando in questi giorni va esattamente in questa direzione".
• Coppa Davis - Italia da record: per la prima volta in testa al ranking mondiale • Coppa Davis da record: gli ascolti della finale tra Italia e Australia• Lleyton Hewitt contesta il formato della Coppa Davis: "Sono abbastanza stufo"• Coppa Davis - Filippo Volandri: "Sognavo questo giorno da due anni"• Coppa Davis - Trionfo Italia: Sinner mette il sigillo sul secondo titolo della storia• Coppa Davis - Arnaldi soffre ma conquista un punto fondamentale: Italia-Australia 1-0