Davis Cup, stilato il programma del gruppo dell'Italia: il commento di Volandri



by MARTINA SESSA

Davis Cup, stilato il programma del gruppo dell'Italia: il commento di Volandri
Davis Cup, stilato il programma del gruppo dell'Italia: il commento di Volandri

A settembre torna la Coppa Davis e l’Italia andrà a Bologna per la conquista delle fasi finali. Gli azzurri sono stati sorteggiati nel gruppo A con la detentrice del titolo, il Canada, Svezia e Cile. La manifestazione a squadre nazionali ha diramato, tramite i propri profili social, il programma che vede protagonista la Nazionale, guidata da Filippo Volandri, sui campi indoor di casa, a Bologna.

Si parte il 13 settembre con la sfida con la Nazionale trascinata da Felix Auger Aliassime e Denis Shapovalov nella scorsa stagione alla vittoria del primo titolo in questa competizione. Le due squadre si sono già affrontate proprio lo scorso anno, con gli azzurri sconfitti in semifinale.

Segue la sfida, il 15 settembre, contro il Cile; si conclude il 17 settembre con la sfida contro la Svezia guidata dai fratelli Ymer. L'esordio ufficiale del gruppo è previsto il 12 settembre, con la sfida tra Svezia e Cile; mentre l'ultima è proprio la sfida tra gli azzurri e il paese scandinavo.

Le parole di Volandri

Del programma e dell’esordio difficile ne ha parlato il capitano della Nazionale azzurra, Filippo Volandri. “La è la più prestigiosa delle competizioni internazionali. Per questo, scendere in campo con la maglia dell'Italia è un privilegio e una responsabilità che ogni volta cerchiamo di onorare al meglio”, ha esordito il capitano, come riportato da ANSA. “Ci attendono avversari temibili, a partire dai campioni in carica del Canada.

Ma non sottovalutiamo nemmeno Cile e Svezia. Siamo però consapevoli delle nostre potenzialità, tanto in singolare quanto in doppio. Il nostro è un gruppo solido, unito e con tantissima qualità”, ha concluso Volandri.

Non sono ancora note le convocazioni, ma è possibile che ci si affidi, seguendo l’attuale ranking e il momento di forma, a Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. Qualche dubbio ancora su Matteo Berrettini, in attesa di sapere quali siano le sue condizioni fisiche in vista di Wimbledon e per il resto della stagione.

Photo credits: ANSA

Davis Cup