Rai, la decisione ufficiale su Italia-Canada di Coppa Davis



by   |  LETTURE 5731

Rai, la decisione ufficiale su Italia-Canada di Coppa Davis
Rai, la decisione ufficiale su Italia-Canada di Coppa Davis

La Rai ha organizzato il proprio palinsesto in vista di un intenso weekend, con lo sport che sarà senza dubbio protagonista e al centro dei riflettori. Oltre ai Mondiali di calcio in Qatar, l'Italia sarà all'appuntamento con la storia nelle fasi finali di Coppa Davis a Malaga: la formazione azzurra affronterà il delicato confronto di semifinale in Spagna a partire dalle ore 13 di sabato 26 novembre, con l'obiettivo naturalmente di dare il massimo e sperare di raggiungere l'atto conclusivo della manifestazione.

Il team capitanato da Filippo Volandri sfiderà l'ostico Canada, che potrà vantare su entrambi i suoi migliori giocatori a disposizione (Felix Auger-Aliassime, che ben si è messo in evidenza nella stagione su cemento, e Denis Shapovalov, che continua ad offrire prestazioni con netti alti e bassi).

Un'opportunità che il team ha saputo guadagnarsi con la vittoria meritata ai danni degli Stati Uniti d'America nella giornata di giovedì. Lorenzo Sonego e il doppio composto da Fabio Fognini e Simone Bolelli hanno conquistato i due punti decisivi per il passaggio del turno, senza dimenticare il buon contribuito in campo di Lorenzo Musetti, che resta un rivale assolutamente da non sottovalutare per le altre nazioni rimaste in gara.

Dove sarà trasmesso il confronto

Dopo le polemiche relative alla finale delle Nitto Atp Finals messa in onda appena sul canale 58 (così come la sfida tra Italia e USA), la Rai ha deciso di dare maggiore visibilità al tennis e all'evento in programma.

La semifinale sarà trasmessa su Rai 2 dalle 13:45 e senza interruzioni, mentre i Mondiali si sposteranno su Rai 1 (in modo particolare il match fra Polonia e Arabia Saudita). Nelle scorse ore sono circolate diverse indiscrezioni che rivelavano come la Davis avrebbe avuto il primo canale della tv di stato nel primo pomeriggio di sabato.

Un'ipotesi che poi non è si verificata: il motivo principale è stato quello del limite di minutaggio, che la partita di tennis avrebbe avuto su Rai 1. Sul secondo canale invece il problema non ci sarà e gli appassionati potranno godersi a pieno lo spettacolo di un confronto che potrebbe entrare nella storia.

Coppa Davis Atp Finals

Holger Rune: "Obiettivo Atp Finals. Mancano ancora tanti tornei importanti"

Atp Finals a Torino già da record: biglietti a ruba per il 'Torneo dei Maestri"

Coppa Davis - Il calendario: ecco quando si giocherà Italia-Olanda

Andy Murray critico sulla Coppa Davis: "Non mi piace". Poi parla di Novak Djokovic

Troicki sulla Coppa Davis: "Con Novak Djokovic in squadra si può fare tutto"

Il calendario di Carlos Alcaraz in vista delle ATP Finals di Torino