Braveheart Sonego: le parole dell'azzurro dopo il miracolo in Davis Cup contro Tiafoe
by PERRI GIORGIO | LETTURE 4494
Doveva fare il miracolo. Ci è riuscito. Non sappiamo se Lorenzo Musetti batterà Taylor Fritz o se eventualmente il doppio composto da Fabio Fognini e Simone Bolelli sarà decisivo. La notizia però è quella che l'Italia è avanti 1-0 dopo la vittoria di Lorenzo Sonego contro Frances Tiafoe, giocatore che aveva vinto il precedente datato una manciata di settimana fa a Parigi-Bercy.
Giocatore che aveva raggiunto le semifinali a Flushing Meadows e che in Laver Cup in una competizione a squadre si era già rivelato decisivo. Ai microfoni della RAI subito dopo il successo, 'Sonny' ha fatto ovviamente fatica a nascondere l'emozione.
"Sì, credo di aver giocato una buonissima partita" ha spiegato. "Ci avevo perso un paio di settimane fa. Sappiamo che è un giocatore molto aggressivo, un giocatore che ti toglie il tempo e che di solito è particolarmente aggressivo.
Diciamo che sono riuscito a mettere i piedi in campo prima di lui e a fare la partita. Sono contento della mia settimana" Il match point e la scritta 'Braveheart' sulla telecamera racconta tutti i i come e i perché del vantaggio Italia.
"Sì, diciamo che è stata una grandissima fonte di ispirazione per me. Il mio allenatore stamattina mi ha ricordato di essere come lui e ci sono riuscito. Sapevo di dover combattere contro tutto e tutti, quindi questo non può far altro che rendermi molto orgoglioso di tutto quello che ho fatto.
Ringrazio anche e soprattutto il mio gruppo per tutto il supporto. Adesso dobbiamo ovviamente dare il massimo con Musetti per provare a chiudere, ma sappiamo che non sarà facile" Il tifo, appunto, indemoniato da parte dei tifosi azzurri anche a Malaga, in trasferta.
"Abbiamo avuto un'atmosfera bellissima oggi, mi sono emozionato. Il pubblico mi ha dato senza ombra di dubbio la spinta in più per riuscire a vincere e non posso fare altro che ringraziare anche loro" ha detto prima di congedarsi e a dedicarsi ai microfoni della competizione.
In campo subito Taylor Fritz, reduce dalle Atp Finals, contro Lorenzo Musetti. Sul piatto in linea del tutto ipotetica già la chance di chiudere la disputa. Alla vigilia chiunque avrebbe messo la firma per ritrovarsi in una situazione del genere.