Tsonga assente in Davis per tutto il 2017, Noah: 'Si è persa l'energia iniziale'



by   |  LETTURE 2109

Tsonga assente in Davis per tutto il 2017, Noah: 'Si è persa l'energia iniziale'

Tramite un'intervista a L'Equipe Yannick Noah ha annunciato che il numero uno di Francia Jo-Wilfried Tsonga non giocherà quest'anno la Coppa Davis. "Jo è stato chiaro a fine 2016 nel dirmi che non avrebbe giocato quest'anno.

Ci ha detto: 'Non contate su di me' Questo non vuol dire che sono d'accordo con lui, ma almeno è stato chiaro. Gli ho addirittura inviato un SMS due giorni fa dicendogli: 'Accidenti, non vuoi proprio venire?' ma quando mi ha risposto no, ho capito perché me lo aveva già detto la prima volta.

Preferisco che ci sia tranquillità. Ci sono state tante sorprese - ha continuato Noah, che è tornato capitano in Davis nel 2016 dopo esserlo già stato tra il '91 e il '92 e il 95' e il 98' - l'energia iniziale si è persa.

In cinque incontri si è parlato di tante cose, ma raramente del gioco. Tutto questo mi preoccupa, ma io non sono qui per cambiare la mentalità dei giocatori francesi negli ultimi 15 anni. Va oltre le mie forze. E gli assenti hanno sempre torto” L'Equipe ha scritto come Tsonga "sia stato assente contro il Giappone a febbraio senza dare un motivo molto convincente, ha dato forfait questa settimana per essere diventato recentemente padre, si è detto indisponibile per un'eventuale semifinale a settembre perché testimone di nozze, e dunque non sarà disponibile per il 2017".

Intanto ci sono dei cambiamenti nelle convocazioni per la sfida contro la Gran Bretagna: Jeremy Chardy passa da riserva a titolare e giocherà in singolare al posto di Gilles Simon. Nel quartetto composto anche da Lucas Pouille e Nicolas Mahut ci sarà Julien Benneteau, il quale crede che l'atmosfera della Coppa Davis rimane una delle più belle cose che ci siano nel tennis, nonostante i tanti forfait uno dopo l'altro che arrivano inesorabili.

Quest'anno finora Novak Djokovic è stato l'unico top ten a giocare la Davis. In un'intervista a L'Equipe Benneteau ha criticato quella che lui definisce "l'inesorabile ipocrisia dei migliori giocatori" nei confronti della competizione.

Per esempio Kei Nishikori ha rinunciato a giocare la sfida di febbraio che vedeva impegnato il suo Giappone contro la Francia, facilmente vittoriosa per 5-0, per prepararsi al meglio per l'ATP 250 di Buenos Aires. "È scandaloso che Nishikori non abbia giocato quella sfida a casa sua preferendo l'altro torneo".

Inoltre il transalpino si è mistero scettico sui possibili cambiamenti del format delle competizioni a squadre. "A me piace molto il format attuale. Per me tornare in Davis è stata una piacevole sorpresa, non me l'aspettavo."

Gilles Simon