Il 2023 di Carlos Alcaraz è stato fin qui estremamente positivo. Nonostante il giovane fenomeno spagnolo non sia fin qui riuscito a riprendersi la prima posizione del ranking, al momento stabilmente occupata da Novak Djokovic, i 6 titoli portati a casa non possono che renderlo estremamente orgoglioso.
Le vittorie a Buenos Aires, Indian Wells, Barcellona, Madrid, Queen’s e Wimbledon sono un bottino di grandissimo livello che renderebbero entusiasta qualsiasi tennista. Non il ragazzo di Murcia, che mira a vincere tutti i tornei ai quali prende parte, e che quest’anno almeno nei tornei del grande slam, ha dovuto ancora cedere il passo al fuoriclasse serbo, che è andato a bersaglio agli Australian Open, Roland Garros e Us Open.
In attesa di concludere la tournée asiatica, per poi proiettarsi su Parigi Bercy e infine le Finals di Torino (che ha dovuto saltare a causa di un infortunio lo scorso anno), l’enfant prodige iberico, insieme ai suoi collaboratori e il suo coach Juan Carlos Ferrero, programma già la prossima stagione.
Il 20enne murciano inizierà la sua pre-season l'8 dicembre presso l'Accademia Equelite del suo allenatore a Villena. Secondo il quotidiano Marca, Alcaraz trascorrerà quattro settimane di lavoro da solo sotto la supervisione di Ferrero, del fisioterapista Juanjo Moreno e del preparatore fisico Alberto Lledó.
La decisione di Alcaraz nel 2024
Secondo il quotidiano sportivo madrileno l’ex numero uno non prenderà parte ai primi tornei dell’anno in Brisbane, Adelaide, Auckland o la United Cup, partecipando quindi solo ad un'esibizione prima degli ‘Happy Slam’.
Una decisione, quella di dare priorità ad una lunga pre-season per arrivare fresco a Melbourne, torneo che lo scorso anno ha dovuto saltare per dei problemi fisici. Non è l’unica novità che bolle in pentola per lo spagnolo.
Secondo quanto riportato da Ok Diario avrebbe in mente di aprire una propria accademia a Murcia che porti il suo nome e che permetta di avere un altro complesso tennistico di alto livello sul territorio nazionale, con a capo suo padre Carlos Alcaraz Gonzalez, insieme al suo allenatore Ferrero.
• Furlan: "Novak Djokovic è ancora il più forte, ma Jannik Sinner e Carlos Alcaraz... "• Ferrero sulla sconfitta di Carlos Alcaraz contro Djokovic: "Una brutta sensazione"• Atp Finals, il curioso dato che accomuna il percorso di Carlos Alcaraz e Rafa Nadal• Carlos Alcaraz raggiunge Rafa Nadal: nuovo incredibile record per lo spagnolo• Carlos Alcaraz si sbilancia: "Jannik Sinner diventerà il numero uno nel 2024"• Atp Finals - Carlos Alcaraz non sbaglia e supera Andrey Rublev in due set