Atp Pechino - Il possibile cammino di Carlos Alcaraz: Jannik Sinner sulla sua strada



by GIANLUCA RUFFINO

Atp Pechino - Il possibile cammino di Carlos Alcaraz: Jannik Sinner sulla sua strada
Atp Pechino - Il possibile cammino di Carlos Alcaraz: Jannik Sinner sulla sua strada © Fred Lee/Getty Images

Un 500 con un tabellone da slam. Come dichiarato dallo stesso Daniil Medvedev in conferenza stampa, la tournèe asiatica entra nel vivo e promette spettacolo, con l’Atp 500 di Pechino che vede impegnati ben otto top 10.

Un parterre da favola per il torneo della capitale cinese, che oltre Carlos Alcaraz, Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas, Holger Rune, Casper Ruud e Alexander Zverev, vedrà scendere in campo anche quattro italiani.

Si rivede Jannik Sinner, assente dai campi dall’eliminazione agli ottavi degli Us Open. Presenti anche Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti, reduci dalle fatiche della Coppa Davis e quest’ultimo già sceso in campo nel torneo 250 di Chengdu.

Oltre a loro anche Matteo Arnaldi, il quale ha superato le qualificazione e affronterà J.J. Wolf al primo turno. Primo impegno post Us Open anche per Alcaraz che, dopo essere stato eliminato in semifinale da Medvedev e di conseguenza aver lasciato il primo posto del ranking a Novak Djokovic, ha preferito rinunciare alla Coppa Davis (dalla quale la sua Spagna è stata eliminata) e recuperare le energie in vista dell’ultima parte di stagione.

Il possibile cammino di Carlos Alcaraz verso la finale

La caccia al primo successo asiatico in carriera di Alcaraz inizia dunque da Pechino, con il 20enne maiorchino che scenderà in campo contro Yannick Hanfmann in un primo turno, sulla carta, piuttosto agevole.

Al secondo turno l’ostacolo potrebbe essere Lorenzo Musetti, semifinalista uscente a Chengdu e spintosi fino alla 16esima posizione della classifica Atp. Ai quarti la strada del due volte campione slam inizia a complicarsi, con Casper Ruud come possibile avversario, anche se c’è da dire che il norvegese nel 2023 ha deluso le aspettative e non è riuscito a confermarsi ai livelli delle stagioni passate.

In semifinale poi, la sfida più attesa: una ipotetica semifinale contro Jannik Sinner, che potrebbe essere l’ennesimo capitolo di una saga destinata a durare ancora a lungo. Gli scontri diretti tra i due giovani tennisti sono in parità, con tre vittorie per parte.

Solo in un’ipotetica finale dunque la sfida con Medvedev, l’occasione per Alcaraz per vendicare la sconfitta negli States.

Carlos Alcaraz Jannik Sinner Us Open

• Bertolucci elogia Jannik Sinner: "Ha anticipato la maturazione, merita complimenti"
• Bertolucci: "Con Jannik Sinner diventa tutto più facile. Italia destinata a dominare"
• Jannik Sinner è una macchina da guerra: i record infranti in questa stagione
• Pietrangeli su Jannik Sinner: "È un carrarmato ma prima dovevi saper giocar a tennis"
• Lo stupendo messaggio di Jannik Sinner per Tathiana Garbin: "È un giorno importante"
• Jannik Sinner: "Una vittoria davvero speciale. Siamo giovani e affamati"