Sarà una Coppa Davis orfana dei suoi più grandi talenti quella che prenderà il via il 12 settembre in Italia, Gran Bretagna, Croazia e Spagna, nelle sedi di Bologna, Manchester, Spalato e Valencia. Dopo il forfait obbligato di Matteo Berrettini e quello meno atteso di Jannik Sinner, anche Carlos Alcaraz, a seguito della sconfitta nella semifinale degli Us Open contro Daniil Medvedev, ha ufficialmente annunciato che salterà la fase a gironi della competizione in programma dal 12 al 17 settembre.
Una scelta maturata nelle ultime ore dal 20enne spagnolo, probabilmente dettata dalla necessità di smaltire la delusione dell’eliminazione dallo slam newyorkese e di recuperare le energie, dopo una campagna americana piuttosto dispendiosa.
L’assenza di Alcaraz a Valencia priverà dunque i tifosi del quinto capitolo di una saga appassionante tra il tennista spagnolo e Novak Djokovic, visto che le due rispettive nazionali sono state sorteggiate nello stesso girone.
La rivalità tra i due vede i precedenti in perfetto equilibrio: due vittorie a testa, con il serbo che ha recentemente vendicato la finale persa a Wimbledon imponendosi a Cincinnati in un match-maratona di 3 ore e 49 minuti.
La stagione di Carlos Alcaraz: l’apice a Wimbledon
Il tennista di Murcia nel 2023 ha collezionato un incredibile score di 53-6, valso sei titoli su otto finali disputate. Nello specifico, Alcaraz ha vinto un 250 (a Buenos Aires), due Atp 500 (Barcellona e il Queen’s), due Master 1000 (Indian Wells e Madrid) e l’epica finale sull’erba di Wimbledon contro Novak Djokovic.
Questi straordinari risultati hanno consentito al fenomeno iberico di rimanere per 36 settimane in testa al ranking Atp, posizione che dalla prossima settimana dovrà però lasciare al tennista serbo. Alcaraz come detto rinuncerà dunque al prossimo imminente impegno con la propria nazionale, probabilmente per ricaricare le pile in vista del ricco finale di stagione.
Una scelta plausibile quella del tennista spagnolo, considerato che da qui alla fine dell’anno il calendario prevederà nuovamente la stagione asiatica (Pechino e il Master 1000 d Shanghai), Parigi Bercy e le Atp Nitto Finals di Torino.
• Riyadh Season Cup - Saranno Novak Djokovic e Carlos Alcaraz i protagonisti• Matteo Arnaldi: "Possiamo aprire un ciclo in Coppa Davis. Imito Novak Djokovic su..."• Novak Djokovic e Carlos Alcaraz più forti delle difficoltà: il dato impressionante• Nuove polemiche sull'Italia di Coppa Davis: l'attacco del papà di Fabio Fognini• Tartarini: "Coppa Davis? Sinner ha fatto la differenza, ma ha vinto la squadra"• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude