Alcaraz da record agli Us Open: solo una leggenda americana come lui



by GENNARO DI GIOVANNI

Alcaraz da record agli Us Open: solo una leggenda americana come lui
Alcaraz da record agli Us Open: solo una leggenda americana come lui © Brunskill/Getty Images

Carlos Alcaraz raggiunge i quarti di finale degli Us Open battendo il nostro Matteo Arnaldi. Nonostante la grande prova offerta dal tennista ligure, per larghi tratti del match alla pari del campione in carica, è lo spagnolo a staccare il pass per il turno successivo dello slam americano.

Una partita terminata con il risultato di 6-3 6-4 6-3 che chiude lo spendido torneo disputato dal 21enne di Sanremo, che mai prima d'ora si era spinto così in là in uno slam. Il 20enne attende ora il vincente tra un altro azzurro, Jannik Sinner, con il quale giocò un match incredibile lo scorso anno, e Alexander Zverev, finalista nel 2021.

Il match tra si giocherà nella notte americana. Alcaraz, ricordiamo, è nella parte di tabellone opposta a Novak Djokovic, che nella giornata di ieri ha regolato con facilità il croato Borna Gojo. Avendo momentaneamente perso il primato, Carlos farà di tutto per roconquistarlo prima delle finals, e concludere la seconda stagione di seguito da numero uno del mondo.

Alcaraz continua a macinare record

Come sappiamo il 2 volte campione slam è un autentico record-man di precocità. Lo scorso anno conquistò a 19 anni la palma di più giovane numero uno al mondo proprio trionfando a Flushing Meadows, e rubando lo scettro a Novak Djokovic.

Dopo il major con sede a New York, il nativo di Murcia ha poi alzato al cielo anche il prestigiosissimo trofeo di Wimbledon, gridando al mondo ancora una volta il suo incredibile talento. Ma con Alcaraz ci sono sempre nuovi record da aggiornare.

Aver raggiunto tre quarti di finale consecutivi agli US Open è un risultato che aveva ottenuto in precedenza solo André Agassi, tra il 1988 e il 1990.

Alcaraz Us Open