Se da un lato Novak Djokovic sta superando ogni record di longevità, dall’altro lato c’è un Carlos Alcaraz che continua a prendersi la scena e macinare statistiche entusiasmanti in termini di precocità.
Dopo la passata stagione da favola, nella quale aveva disputato 7 finali vincendone 5, su tutte il suo primo Slam agli Us Open contro Casper Ruud e due Master 1000 (Miami e Madrid), lo spagnolo è stato capace addirittura di migliorarsi, vincendo 6 delle 8 finali disputate ad oggi, conquistando sull’erba di Wimbledon il suo secondo slam a 20 anni appena compiuti e aggiungendo al proprio palmares altri due Master 1000 (Indian Wells e ancora Madrid), due 500 e un 250.
Un giocatore totale, capace di adattarsi a tutte le superfici e imporre il suo gioco contro chiunque in qualsiasi situazione. Il mix di capacità tecniche e successi gli ha permesso di raggiungere dunque un prestigioso traguardo.
Carlos Alcaraz entra nel prestigioso club:Nadal, Federer e Djokovic a fargli compagnia
Da quando ha vinto gli US Open, la sua costanza in termini di risultati e i punti conquistati negli ultimi due anni hanno permesso ad Alcaraz di rimanere in top 2 per 50 settimane consecutive, di cui 34 da numero uno e 16 da numero due, diventando il 18° giocatore nella storia a raggiungere questo traguardo.
In questo speciale club, il 20enne spagnolo è in compagnia di Björn Borg, John McEnroe, Pete Sampras, Andre Agassi, Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic, Andy Murray e Daniil Medvedev.
Oltre alle straordinarie doti messe in mostra in campo, Alcaraz ha dimostrato anche la propria emotività al termine della finale di Cincinnati persa con Djokovic, lasciandosi andare ad un pianto liberatorio.¿Sabías que…?
Carlos Alcaraz 🇪🇸 se ha convertido en el 18º tenista con 50 semanas consecutivas en el Top2 del ATP Ranking (1973-2023/Men’s Singles).
El murciano acumula 34 semanas como No.1 y 16 semanas como No.2 tras conquistar el 🏆 del US Open el pasado mes de septiembre.pic.twitter.com/q8hEFhS4Va — MisterOnly.Tennis (@OnlyRogerCanFly) August 21, 2023
Nei giorni successivi lo stesso tennista spagnolo ha espresso la propria ammirazione per il suo avversario con un post su Instagram, ringraziando inoltre il pubblico presente. “Abbiamo lottato fino alla fine, ma non era destino per me.
Complimenti per aver conquistato il titolo, Novak. È stata una partita incredibile, spero vi siate divertiti anche voi. Andrò a New York felice della settimana vissuta a Cincinnati” ha scritto Alcaraz.
• Furlan: "Novak Djokovic è ancora il più forte, ma Jannik Sinner e Carlos Alcaraz... "• Ferrero sulla sconfitta di Carlos Alcaraz contro Djokovic: "Una brutta sensazione"• Atp Finals, il curioso dato che accomuna il percorso di Carlos Alcaraz e Rafa Nadal• Carlos Alcaraz raggiunge Rafa Nadal: nuovo incredibile record per lo spagnolo• Carlos Alcaraz si sbilancia: "Jannik Sinner diventerà il numero uno nel 2024"• Atp Finals - Carlos Alcaraz non sbaglia e supera Andrey Rublev in due set