Alcaraz come Federer e Nadal: è il terzo a rifilare un 6-1 in finale a Djokovic



by VITO TROILO

Alcaraz come Federer e Nadal: è il terzo a rifilare un 6-1 in finale a Djokovic
Alcaraz come Federer e Nadal: è il terzo a rifilare un 6-1 in finale a Djokovic

L’impresa è compiuta. Il secondo successo in un torneo dello Slam, dopo quello ottenuto agli Us Open 2022, è maturato domenica a Wimbledon al termine dell’avvincente e tiratissima finale contro Novak Djokovic ed ha sublimato ulteriormente, qualora ce ne fosse bisogno, il talento cristallino di Carlos Alcaraz.

Il 20enne nativo di Murcia, nell’arco di un match lunghissimo, ricco di altissimi spunti tecnici e caratterizzato da diversi strappi che non sempre hanno dato l'impressione potesse restare così equilibrato, è riuscito fra l’altro ad infliggere un passivo pesante al campione serbo nel cuore della sfida, ovvero nel corso del terzo set.

Quel dato incontrovertibile sulla superiorità (a sprazzi) dello spagnolo

Solo in altri quattro casi, infatti, era accaduto che Novak Djokovic cedesse così nettamente un set nel corso di una delle 35 finali giocate in carriera fra i quattro tornei più importanti del tennis mondiale: quel 6-1 è un segno di superiorità e predominio, seppur momentaneo, che l’avversario ha saputo imporre al cospetto del 36enne di Belgrado.

Prima d’ora era accaduto soltanto il 3 luglio del 2011, proprio a Wimbledon e ancora al terzo, per merito di Rafa Nadal ma con un epilogo differente perché in quel caso fu Nole alla fine a spuntarla, così come avvenuto, sempre a Londra, nella finale del 2019 in cui era opposto a Roger Federer, con lo svizzero che dopo aver spadroneggiato con un perentorio 6-1 nel secondo set fu sconfitto al venticinquesimo game del quinto in un confronto epico e interminabile.

Nadal, inoltre, gli ha lasciato appena un gioco nel quarto e decisivo set della finale degli Us Open del 2013 ed è l’unico, finora, ad aver rifilato un sonoro bagel (6-0) al belgradese nel contesto di un match decisivo per il titolo di uno Slam: era l’ottobre 2020, durante la finalissima del Roland Garros eccezionalmente posticipata a causa dell’emergenza Covid.

Le statistiche, in sostanza, consolidano le qualità che Carlos Alcaraz ha già mostrato anche sull’erba londinese, mettendo alle corde uno che di partite importanti ne ha giocate e vinte parecchie. Photo credit: Wimbledon.

Alcaraz

• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude
• Alcaraz: "Il 2024 sarà speciale. Sarebbe un sogno giocare le Olimpiadi con Nadal"
• Pilic chiaro su Novak Djokovic: "È ancora superiore a Sinner ed Alcaraz"
• Atp Awards 2023 - Da Jannik Sinner a Carlos Alcaraz: ecco tutte le nomination
• Carlos Alcaraz lancia un messaggio a Novak Djokovic: "Siamo qui per fermarlo"
• Bertolucci esalta Jannik Sinner: "È il numero 2, è superiore ad Alcaraz e Medvedev"