Alcaraz, parla il fisioterapista: "Fisico costruito con gran lavoro. E su Federer..."
by GIUSEPPE DI LAURO
Carlos Alcaraz sta disputando per la prima volta in carriera un torneo al Queen's. E' sempre difficile da pronosticare l'adattamento di un tennista dal cambio della superficie. Il suo fisioterapista Juanjo Moreno ne ha parlato a Punto de Break “Era il suo primo torneo su erba dell'anno, una superficie un po' difficile per gli spagnoli, quindi è sempre difficile.
Riuscire a spuntarla e ottenere un'altra vittoria è positivo per noi, dimostra la capacità di Carlos di superare le avversità. Se cambia il suo modo di lavorare su questa superficie “Certo, in questo senso lavoro a stretto contatto con Alberto Lledó, che è anche il suo preparatore fisico.
Uno dei fattori di rischio nella vita quotidiana di un tennista sono i materiali con cui lavora, che si tratti della tensione della racchetta, del tipo di palla o del cambio di superficie. Alberto e io cerchiamo di coprire queste difficoltà con esercizi specifici, anche se la preoccupazione è sempre presente in ogni partita.
Non c'è tempo per adattarsi “Le prove scientifiche descritte dicono che l'adattamento totale richiede dalle 5 alle 8 settimane, almeno nella popolazione media. Noi abbiamo avuto 5-6 giorni per realizzare l'adattamento, quindi la matematica non è corretta.
Il tennista è un sopravvissuto agli infortuni, per me è l'atleta più esposto ai fattori di rischio di infortunio, a causa del continuo cambiamento di condizioni, altezze, palle, superfici, ecc. Inoltre, in una quantità di tempo molto limitata, ma cerchiamo di fare quello che possiamo con quello che abbiamo.
La vittoria di due giorni fa conferma che il lavoro è stato fatto bene, Carlos non si è infortunato e questa è la cosa più importante”.
Tra infortuni dei tennisti e il fisico di Alcaraz
Sugli infortuni dei tennisti “Se dovessimo svolgere uno studio sugli infortuni tra i diversi sportivi, i tennisti sarebbero sicuramente al primo posto, quelli che accumulano più infortuni.
Poi c'è l'eccezione che conferma la regola, come nel caso di Roger Federer, che ha avuto la genetica e la fortuna di non infortunarsi quasi mai, non ha avuto infortuni gravi, anche se ne ha avuti altri minori. È successo che Roger è stato un gentiluomo, non ha mai rivelato informazioni private o commentato più del necessario, forse è per questo che abbiamo quell'immagine di Federer.
Alla fine non ha potuto prolungare il suo ritiro proprio a causa di un infortunio, il che mi fa pensare che durante la sua carriera avrebbe potuto accumulare vari disturbi che hanno portato a un problema molto più grave.
Sul fisico di Carlos Alcaraz “È un fisico costruito con un grande lavoro con Alberto Lledó. Dal momento in cui Juan Carlos ce l'ha presentato, sapevamo già il corpo e le condizioni che volevamo per Carlos, e questo è il risultato.
È un atleta molto completo, molto elastico, molto potente e molto resistente, ha dimostrato di poter fornire prestazioni molto elevate su tutte le superfici. Su cosa lo sorprende “Che nonostante la sua giovane età ha continuato a bruciare tappe e filtri in cui molti altri ragazzi rimangono.
Per diventare un atleta professionista devi superare innumerevoli filtri, immagina di essere top 10 o n. 1 al mondo, Carlos è stato in grado di superare ognuna di queste tappe. Questo è ciò che mi sorprende di più di lui”.
• Bertolucci esalta Jannik Sinner: "È il numero 2, è superiore ad Alcaraz e Medvedev"• Furlan: "Novak Djokovic è ancora il più forte, ma Jannik Sinner e Carlos Alcaraz... "• Ferrero sulla sconfitta di Carlos Alcaraz contro Djokovic: "Una brutta sensazione"• Novak Djokovic esalta Alcaraz: "Per certe cose lo paragono a Federer e Nadal"• Alcaraz: "Novak Djokovic ha dimostrato perché è il migliore. Lavorerò per batterlo"• Atp Finals - Novak Djokovic travolge Alcaraz e raggiunge Jannik Sinner in finale