Non sono mesi semplici per Carlos Alcaraz nel circuito Atp, soprattutto per quanto riguarda la tenuta a livello fisico. Il tennista spagnolo sta vivendo un periodo particolarmente delicato in cui, probabilmente per la prima volta in tutta la sua giovanissima carriera, deve far fronte a una serie di infortuni piuttosto ravvicinati fra loro, che non gli permettono di rendere al meglio nei tornei più importanti.
Tutto nasce dal Master 1000 di Parigi-Bercy dello scorso anno: un piccolo stiramento agli addominali lo costrinse ad abbandonare la battaglia dei quarti contro il danese Holger Rune. Un problema fisico che si è rivelato più grave del previsto e non ha consentito al giocatore iberico di giocare le fasi finali di Davis Cup e le Nitto Atp Finals, che si era meritato al 100% coi risultati maturati sul campo durante tutta la stagione.
Nel 2023 è pronto per tornare a competere ai massimi livelli ma un nuovo inconveniente lo ha fermato: infatti, uno stiramento del tendine del ginocchio gli ha impedito di disputare gli Australian Open, competizione nel quale sarebbe stato testa di serie numero uno.
Un cammino travagliato e pieno di difficoltà, che si sono verificate anche a Rio de Janeiro. In Brasile il 20enne ha chiuso la finale (persa contro il britannico Norrie) coi crampi e un nuovo fastidio al tendine del ginocchio, decidendo poi di non giocare ad Acapulco.
Il nativo di Murcia ha saltato anche l'appuntamento di Monte-Carlo per via di un'artrite alla mano. L'ultimo caso al Roland Garros, coi forti crampi che lo hanno bloccato in semifinale contro Novak Djokovic.
Grandi risultati nonostante le difficoltà, ma c'è preoccupazione
Ultimi 7 mesi da incubo per Carlos Alcaraz, che ha avuto problemi fisici praticamente nel 50% dei tornei disputati o che aveva in programma di giocare.
La difficile situazione non lo ha frenato del tutto e gli ha permesso di ottenere risultati importanti in questo 2023, come la vittoria del Master 1000 di Indian Wells (il dato che lo certifica è la terza posizione nella Race stagionale con oltre 4000 punti). Photo credit: L'Équipe.
• Furlan: "Novak Djokovic è ancora il più forte, ma Jannik Sinner e Carlos Alcaraz... "• Ferrero sulla sconfitta di Carlos Alcaraz contro Djokovic: "Una brutta sensazione"• Atp Finals, il curioso dato che accomuna il percorso di Carlos Alcaraz e Rafa Nadal• Carlos Alcaraz raggiunge Rafa Nadal: nuovo incredibile record per lo spagnolo• Carlos Alcaraz si sbilancia: "Jannik Sinner diventerà il numero uno nel 2024"• Atp Finals - Carlos Alcaraz non sbaglia e supera Andrey Rublev in due set