Schett teme per Alcaraz: “Ho lo stesso dubbio che avevo con Nadal”
by GIUSEPPE MIGLIACCIO | LETTURE 10426
Il secondo dei quattro più illustri appuntamenti della stagione è ormai alle porte. Quest’oggi si è tenuto il sorteggio del tabellone del Roland Garros, al via il prossimo 28 maggio. Tolto il re indiscusso Rafael Nadal, ancora alle prese coi problemi fisici, il favorito numero uno ad arrivare fino in fondo è il suo giovane connazionale Carlos Alcaraz.
Il murciano sarà pronto a raccogliere l’eredità del suo idolo dopo la precoce eliminazione in quel di Roma? In attesa di saperlo, Barbara Schett si è detta un po’ titubante sulla tenuta fisica di Alcaraz nel lungo periodo.
Una preoccupazione, la sua, che ebbe anni fa proprio per Nadal: “Alcaraz ha vinto sei tornei quest'anno e il modo in cui ha giocato a Madrid e Barcellona dimostra che è pieno di fiducia. Ha portato il tennis a un livello completamente nuovo, che non pensavamo fosse possibile dopo aver visto i tre grandi.
Sono sicura che vincerà in futuro. L'unica cosa che mi preoccupa è il suo fisico e come potrà resistere per 15 anni”, ha detto Schett a Eurosport UK. “Pensavo esattamente la stessa cosa di Rafael Nadal, a causa del suo gioco fisico e dei suoi problemi al ginocchio e al piede.
Ma alla fine ha avuto una carriera così lunga. Per me, se Alcaraz è in salute, sarà il numero uno del mondo per molti anni” .
Da Musetti alla semi con Djokovic: il RG di Alcaraz
Il tabellone maschile dell’edizione 2023 del Roland Garros è uscito.
Il secondo torneo del Grande Slam, che inizierà il 28 maggio e si concluderà l’11 giugno, ha il suo main draw, con tanti protagonisti presenti ed alcune assenze illustri. Non ci sarà il detentore del titolo e idolo indiscusso dei tifosi parigini Rafael Nadal, che per la prima volta dal suo debutto abdica nel suo regno prima dell’inizio; non giocherà nemmeno il numero tre d’Italia Matteo Berrettini, non ancora nella migliore condizione fisica per poter competere a Parigi.
C’è Carlos Alcaraz, che guida il tabellone dell’Open di Francia, per la prima volta da testa di serie in un torneo del Grande Slam (agli Australian Open si è ritirato prima del via, ndr). Per conoscere il primo avversario, tuttavia, dovrà aspettare: avrà uno tra O’Connell e Daniel.
Dalla sua parte del tabellone c’è il greco Stefanos Tsitsipas, possibile sfidante ai quarti di finale del torneo. Sulla strada di Alcaraz, inoltre, c’è il numero due d’Italia Lorenzo Musetti.
Quanto alla parte alta del tabellone, qui c’è Novak Djokovic, che sulla terra rossa parigina cerca il titolo del Grande Slam numero 23, diventando così il più titolato della storia del tennis maschile: contro il serbo - detronizzato da Alcaraz in cima al ranking ATP - ci sarà all’esordio lo statunitense Kovacevic. Lo spagnolo e il tennista serbo potrebbe affrontarsi soltanto in semifinale. Photo Credits: Getty Images