Alcaraz-bis a Madrid. Lopez: “Una benedizione per il tennis”



by GIUSEPPE MIGLIACCIO

Alcaraz-bis a Madrid. Lopez: “Una benedizione per il tennis”
Alcaraz-bis a Madrid. Lopez: “Una benedizione per il tennis”

Con Carlos Alcaraz, il futuro del tennis è sicuramente in ottime mani. Questo è, in buona sostanza, il messaggio che ha lanciato Feliciano Lopez, commentando il secondo trionfo del murciano al Masters 1000 di Madrid.

Il direttore del Mutua Madrid Open, infatti, ritiene addirittura “una benedizione” l’avvento nel circuito di Alcaraz, che a suo dire assicurerà un avvenire roseo alla disciplina visto il ritiro di Roger Federer, ma anche le condizioni sempre precarie di Rafael Nadal e l’età avanzata pure di Novak Djokovic.

“Non capita spesso di vedere qualcuno così giovane con questo tipo di energia e che riesce a entrare in contatto con il pubblico”, ha esordito Lopez a L’Equipe. “È una benedizione per il tennis avere questo giocatore che, a soli 20 anni, ha già vinto un Grande Slam ed è stato numero uno.

Perché siamo a un punto di svolta, con Federer che non c'è più, Nadal che non sappiamo per quanto tempo giocherà e Novak che ha 35 anni [ne compirà 36 il prossimo 22 maggio]. È ancora più importante avere qualcuno come Carlos in questo momento” .

Alcaraz novizio a Roma: “Mi divertirò”

Ha appena 20 anni, eppure Carlos Alcaraz ha dimostrato di saper vincere un po’ ovunque e su praticamente qualsiasi superficie (solo su erba è ancora leggermente indietro).

Gli Internazionali BNL d’Italia di scena a Roma, tuttavia, mancano nell’esperienza dello spagnolo, che lo scorso anno si vide costretto ad alzare bandiera bianca. L’edizione 2023, pertanto, sarà la primissima alla quale Alcaraz parteciperà: “Non ho mai giocato a Roma, quindi sarà la prima volta.

Voglio davvero giocare lì. L'anno scorso ho dovuto dare forfait, ma questo è un torneo che sogno di fare da quando ero bambino. Non so come sarà, Roma. Non conosco l’atmosfera, ma di sicuro mi divertirò.

Ovviamente sarà bello giocare davanti al pubblico italiano” . Intanto, nella giornata di ieri sono stati sorteggiati gli accoppiamenti del tabellone principale. Uno dei match di primo turno più interessanti vedrà opposti due veterani del circuito come Fabio Fognini e Andy Murray.

Escludendo Sinner e il ligure, gli altri sette italiani si trovano nella parte bassa del tabellone, la stessa di Alcaraz. Se Francesco Passaro riuscirà a battere al primo turno Albert Ramos-Vinolas, si regalerà una fantastica partita proprio contro la furia murciana.

I principali rivali di Alcaraz prima dei quarti di finale saranno Jiri Lehecka, Daniel Evans e Borna Coric. Il favorito per spingersi ai quarti nella stessa porzione di tabellone porta il nome e il cognome di Stefanos Tsitsipas. Photo Credits: Mutua Madrid Open Twitter

Alcaraz

• Il record di Carlos Alcaraz nella stagione 2023: non c'è riuscito nessuno
• Holger Rune: "Non ho bisogno di Carlos Alcaraz e Jannik Sinner per essere motivato"
• Carlos Alcaraz: "Guardavo anche Federer, ma il mio eroe è Rafael Nadal"
• Riyadh Season Cup - Saranno Novak Djokovic e Carlos Alcaraz i protagonisti
• Novak Djokovic e Carlos Alcaraz più forti delle difficoltà: il dato impressionante
• Carlos Alcaraz regala spettacolo in Messico: anche Paul applaude