Il cammino di Carlos Alcaraz a Indian Wells: gli ostacoli verso il numero 1
by MARIO TRAMO | LETTURE 2282
Dopo una settimana di sosta il numero due al mondo Carlos Alcaraz torna in campo nel Masters 1000 di Indian Wells. Il diciannovenne talento murciano parte come testa di serie numero uno e punta alla vittoria del torneo, un successo che gli consentirebbe di tornare numero uno al mondo a discapito dell'assente Novak Djokovic.
Il tabellone dello spagnolo non è impossibile e Carlos, soprattutto nelle prime fasi del torneo, affronterà avversari non impossibili. Al primo turno Alcaraz affronterà il vincente tra la wild card americana Holt ed un qualificato.
Al terzo turno prima testa di serie per Alcaraz che dovrebbe affrontare l'olandese Tallon Griekspoor, un avversario comunque non irresistibile e favorito sull'argentino Pella. Nel suo Ottavo di finale possibile incrocio con derby per Carlos che potrebbe affrontare il più esperto Pablo Carreno Busta, favorito comunque su Daniel Evans.
Occhio all'ostacolo Andy Murray, in ottima forma in questa prima fase di stagione. Il cammino di Alcaraz verso le fasi finali del torneo avrà un primo grande scontro ai Quarti di finale dove potrebbe esserci un grande match tra giovane talenti contro il canadese Felix Auger Aliassime, un avversario tutt'altro che semplice per il giovane e talentuoso iberico.
Felix dovrà però prima superare ostacoli non semplici come uno tra il polacco Hubert Hurkacz e l'americano Tommy Paul, reduce dalla finale ad Acapulco e la semifinale agli Australian Open, un atleta tutt'altro che semplice da affrontare.
Alcaraz, strada ricca di insidie verso la finale
In semifinale sono diversi i tennisti che Alcaraz potrebbe beccare ma senza dubbio per il murciano è fondamentale evitare gli altri due favoriti principali del torneo, il russo (in gran forma) Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas, entrambi nella parte bassa del tabellone.
In semifinale Alcaraz potrebbe affrontare invece uno tra Taylor Fritz e Holger Rune, favoriti come teste di serie ma occhio anche al nostro Jannik Sinner, anch'egli apparso in buona forma in questa prima parte di stagione.
Medvedev, Tsitsipas, Rublev o altri eventuali sorprese sono i possibili avversari per la finale del torneo. Photo Credit: Getty Images