'Si è tolto un peso enorme': Kim Clijsters fa i complimenti a Carlos Alcaraz
by SIMONE BRUGNOLI | LETTURE 1859
Il trionfo di Carlos Alcaraz agli US Open sarà ricordato come uno dei momenti più elettrizzanti di questa stagione. Il 19enne di Murcia ha conquistato il suo primo Slam ed è diventato il più giovane numero 1 nella storia del tennis maschile, confermando di essere un predestinato.
Prima del successo nella Grande Mela, il pupillo di Juan Carlos Ferrero si era già aggiudicato due Masters 1000 (Miami e Madrid) e due ATP 500 (Rio e Barcellona). “Non mi sarei mai aspettato di arrivare in cima a 19 anni, è tutto così incredibile.
Dopo aver vinto il Masters 1000 di Miami, ho capito che non mi mancava molto per vincere uno Slam. Ho lavorato duramente negli ultimi mesi e ho imparato a gestire la pressione. Il mio obiettivo è quello di rimanere al vertice per molti anni, esattamente come hanno fatto i Big 3.
Devo restare con i piedi per terra e continuare a migliorare” – ha dichiarato lo spagnolo con il trofeo accanto. Ai microfoni di Eurosport, Kim Clijsters ha speso bellissime parole per ‘Carlitos’.
Alcaraz ha conquistato tutti
“La finale di uno Slam è sempre una partita importantissima, non c’è nemmeno bisogno di dirlo.
La finale degli US Open 2022 portava con sé una tensione incredibile, perché entrambi andavano a caccia del loro primo Major e c’era in palio anche la prima posizione del ranking ATP. Carlos Alcaraz ha gestito la pressione in maniera perfetta, grazie anche all’aiuto del suo team.
Quando ha convertito il match point, è come se si fosse tolto un peso enorme” – ha analizzato la Clijsters. “Nonostante sia giovanissimo, Carlos ha già dimostrato una passione per il tennis fuori dal comune.
Ha lavorato duramente in questi mesi ed è stato premiato con un trionfo straordinario. Mi voglio complimentare anche con Casper Ruud. Il norvegese può essere molto orgoglioso di se stesso, ha ottenuto risultati eccezionali quest’anno” – ha aggiunto Kim.
Casper aveva infatti raggiunto la finale anche a Miami e al Roland Garros. In Florida si era arreso proprio ad Alcaraz, mentre a Parigi era stato battuto da Rafa Nadal.
Carlos Alcaraz definisce la pre-season del 2024: c'è un'importante novità
I numeri di Carlos Alcaraz nel 2023: lo spagnolo comanda due speciali classifiche
Carlos Alcaraz dopo l'esordio a Pechino: "Voglio superare Novak Djokovic"
Dominic Thiem: "La vittoria degli Us Open è il miglior momento della mia carriera"
Novak Djokovic: "Rivalità con Carlos Alcaraz? Non è come quella con Federer e Nadal"
Jannik Sinner racconta cosa ha fatto dopo gli Us Open: ora vuole le Finals